I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Bustreo Massimo

Case study di Linguaggi del cinema e della Tv relativo a Maria De Filippi nel contesto televisivo e pubblicitario. Argomenti trattati: - Contesto socio-mediale - Contesto televisivo - Funzioni psicologiche e sociologiche della musica all'interno del contesto televisivo - Amici di Maria De Filippi: ruolo, filosofie di insegnamento, conduzione, meccanismi di identificazione, iperdiegesi - Uomini e donne: protagonisti, spettatori, ruoli, conduzione, contesto sociale, trasformazione del format, convergenza di generi, le diverse figure del programma - C'è posta per te: protagonisti, scenografie, drammatizzazione del racconto, la dimensione familiare
...continua
Appunti di Linguaggi del cinema e della Tv. Argomenti trattati: - Definizione del format - Il varietà nel panorama televisivo italiano - La star - L’attrazione: l’ospite attivo - Lo staff - L’orchestra - Le canzoni - Le coreografie - Sit-com, sketch, siparietti, “tormentoni” - Le imitazioni, i caratteristi - Interviste: ospite intervistato o finto passivo - La scena - Le luci - La claque e l’animatore - Le soluzioni registiche
...continua
Appunti di Linguaggi del cinema e della Tv. Argomenti trattati: - Definizione del genere - Premessa semiotica - Esempio e studio di Chi lo ha visto? - Descrizione del programma - Organizzazione di base - Struttura del programma - Tipologia degli elementi narrativi
...continua
Appunti di Linguaggi del cinema e della Tv. Argomenti trattati: - Definizione e storia del game show - Composizione della regia - Tipologie di condizionamenti psicologici - Tipologie di game show e relative definizioni - Il conduttore - Suspense, conflitti e protagonisti - Scelte registiche
...continua
Appunti di Linguaggi del cinema e della Tv. Argomenti trattati: - Definizione di talk show - Tipologie di talk show - I diversi Set dei talk show - I protagonisti del talk show - Le diverse scelte grammaticali e registiche - Studio e set esterni - Le luci - I contributi - La musica
...continua
Appunti di psicologia del turismo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bustreo dell’università degli Studi Libera Università di Lingue e Comunicazione - Iulm, facoltà Comunicazione relazioni pubbliche e pubblicità. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia del turismo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente prof.Bustreo: Altrove, il settimo senso, Michel. Gli argomenti trattati sono i seguenti: erranza e incontro, riti e pratiche del nomadismo, esotismo ed endotismo, natura e cultura, etnoturismo e turismo sostenibile.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia del Turismo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Psicologia del Viaggio e del Turismo (cap. 1,3-6, 8-9, 13-14), Villamira consigliato dal docente Bustreo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: viaggiatori e turisti, Leed e l'evoluzione del viaggio. voto: 30 e lode
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia del turismo del professor Bustreo, basato su appunti personali e studio autonomo dei capitoli 1-2-3-4-6-7 del testo consigliato dal docente Psicologia e turismo, Maeran . Gli argomenti trattati sono i seguenti: come Cambia la percezione di luoghi e di spazio, la ricerca di autenticità è oggi un tema centrale nell’analisi del fenomeno turistico. Voto: 30 e lode
...continua