I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Bestetti Massimiliano

Questo file contiene la raccolta delle dimostrazioni richieste per l'orale del corso di chimica fisica applicata ai materiali del professor Bestetti. Le dimostrazioni sono tratte sulla base dei libri consigliati dal docente e dagli appunti presi durante le sue lezioni.
...continua
Gli appunti sono scritti su ipad con apple pencil. Appunti sul primo argomento dell'esame di Chimica fisica applicata ai materiali di Bestetti di ingegneria dei materiali e delle nanotecnologie. Argomenti: - sistema e ambiente - scambi di energia - energia di un sistema - energia interna come funzione di stato - lavoro - sistema chiuso - notazione - proprietà intensive ed estensive - sistema aperto - entalpia - stato stazionario - capacità termica a volume costante - capacità termica a pressione costante - espansione di Joule Thomson - equazione di stato: gas ideali - compressione ed espansione adiabatica - entalpie di formazione - variazione di entalpia in reazioni chimiche - variazione della temperatura adiabatica in reazioni chimiche - legge di Hess - grado di avanzamento di una reazione
...continua
Gli appunti sono scritti su ipad con apple pencil. Appunti sul secondo argomento dell'esame di Chimica fisica applicata ai materiali di Bestetti di ingegneria dei materiali e delle nanotecnologie. Argomenti: - entropia come funzione di stato - non conservabilità dell'energia - bilancio di entropia nei sistemi aperti - sistemi isoentropici - macchine termiche - frigorifero - ciclo di Carnot - variazioni di entropia - variazioni di entropia nelle reazioni chimiche e terza legge - Kelvin e l'introduzione dell'entropia - Clausius e la nascita del concetto di entropia - entropia come freccia del tempo - definizioni del secondo principio della termodinamica - disusguaglianza di Clausius - entropia di un gas ideale - velocità di produzione di entropia ed equilibrio di un sistema - espansione e irreversibilità di un gas
...continua