I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Bessone Federica

Gli appunti sono una raccolta dei principali commenti formulati dai più eminenti studiosi di Virgilio sul libro XII, l'ultimo, della sua Eneide. Tra gli altri, sono riportati i pensieri di Traina, Tarrant e Bessone. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Bessone.
...continua

Dal corso del Prof. F. Bessone

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Gli appunti trattano dei momenti salienti della vita di Virgilio e delle sue opere principali in generale, corredate da stralci testuali notevoli presi dalle stesse, commentati e analizzati. Sono altresì riportati testi notevoli non virgiliani, ma utili o perché fonti sull'autore o perché facili al confronto con le opere dello stesso.
...continua
Questa è una traduzione in prosa fatta da me, studentessa di Lettere antiche, con l'ausilio del dizionario IL Castiglioni-Mariotti del libro XII, l'ultimo, dell'Eneide di Virgilio. La traduzione si attiene il più possibile alle scelte virgiliane anche se con i dovuti adattamenti.
...continua
Riassunto dettagliato dei principali autori della Letteratura latina con riferimento alla biografia, alle opere ed ai testi. Adatto per la preparazione della parte istituzionale di letteratura latina per gli esami universitari. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di letteratura latina sui seguenti autori trattati: Manilio, Germanico, Fedro, Lucano, Petronio, Marziale, Giovenale (confronto tra satire), Quintiliano, Seneca e e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Bessone, dell’università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. F. Bessone

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Contesto storico e riassunto degli autori di letteratura latina dall'età imperiale alla caduta dell'impero: Fedro, Seneca il Vecchio, storiografia e discipline tecniche, Seneca, Lucano, Petronio, satira (Persio e Giovenale), epica d'età flavia (Stazio, Valerio Flacco, Silio Italico), Plinio il Vecchio, Marziale, Quintiliano, Plinio il Giovane, Tacito, Svetonio, Apuleio, prima letteratura cristiana, apologisti (Tertulliano, Minucio Felice, Cipriano), Commodiano, padri della Chiesa (A,mbrogio, Girolamo, Agostino)
...continua

Dal corso del Prof. F. Bessone

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Contesto storico e riassunti degli autori di letteratura latina dell'età augustea: Virgilio, Orazio, elegia (Gallo, Tibullo e Properzio), Ovidio, Livio, storiografia erudizione e discipline tecniche (Asinio Pollione, Pompeo Trogo, Tito Labieno, Cremuzio Cordo, Vetruvio)
...continua

Dal corso del Prof. F. Bessone

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
contesto storico e riassunto degli autori di letteratura latina dalle origini all'età di Cesare: le origini, il teatro romano arcaico, epica arcaica (Livio Andronico e Nevio), Plauto, Ennio, la tragedia arcaica (Pacuvio e Accio), Catone e storiografia, Terenzio, Lucilio e satira, letteratura tra Gracchi e Silla, Cicerone, filologia biografia e antiquaria (Attico, Varrone e Nepote), Cesare, Sallustio, Lucrezio e Catullo.
...continua