I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Belladonna Maria Laura

Dal corso del Prof. M. Belladonna

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Appunti di Biologia animale e vegetale. Espressione genica differenziale, i cinque livelli su cui è regolata l'espressione genica negli eucarioti. 1°livello di maturazione: il genoma: riarrangiamento genico per la produzione di anticorpi, decondensazione della cromatina, puff cromosomici, modificazione degli istoni e fattori di rimodellamento della cromatina, la metilazione del DNA, inattivazione del cromosoma x, modificazioni degli istoni. 2°livello di regolazione: la trascrizione: enhancer, silencer e insulator, i coattivatori che mediano l’interazione tra i fattori di trascrizione. 3°livello di regolazione: controllo post-trascrizionale: controllo della maturazione dell’RNA e dell’esportazione dal nucleo segue la trascrizione. 4° livello di regolazione: controllo traduzionale: l'interferenza a RNA, i microRNA. 5° livello di regolazione: controllo post-traduzionale: ubiquitina. I batteri che rispondono ai cambiamenti ambientali controllando la trascrizione. Biosintesi degli amminoacidi per via anabolica e catabolica.
...continua

Dal corso del Prof. M. Belladonna

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Appunti di Biologia animale e vegetale. Le cellule responsabili della traduzione dell'mRNA e il loro approfondimento. Meccanismo della traduzione: fase di inizio nei procarioti e negli eucarioti, allungamento della catena polipeptidica, terminazione della traduzione. Maturazione post-traduzionale, indirizzamento e smistamento delle proteine (importazione co-traduzionale e post-traduzionale), produzione simultanea di diverse copie di polipeptide in batteri ed eucarioti (poliribosomi), mutazione e traduzione, sostituzioni.
...continua

Dal corso del Prof. M. Belladonna

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Appunti di Biologia animale e vegetale. Introduzione all'informazione genica: componenti coinvolte, dove si verifica, perché il codice genetico è a triplette (Mutazioni frameshift), perché il codice genetico e degenerato e non sovrapposto. Si osserva poi il codice genetico più nel dettaglio: codoni, filamento stampo e non stampo, codifica del codice (griglia di lettura). Si passa poi alla trascrizione e ai costituenti molecolari, alla sintesi di un trascritto di RNA, al legame dell’RNA polimerasi e l’inizio della trascrizione, ai promotori dell'RNA polimerasi, ai fattori di trascrizione generali (complesso di pre inizio). Seguono lo studio dell'allungamento e della terminazione della trascrizione, alla maturazione e al turnover dell'RNA
...continua

Dal corso del Prof. M. Belladonna

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Appunti di Biologia animale e vegetale. Introduzione alla traduzione e alla trascrizione, struttura del DNA e accoppiamento delle basi, teorie sui modelli di conservazione del DNA, impacchett. del DNA nei procarioti e negli eucarioti (disegni illustrativi); replicazione del DNA: inizio, sintesi, allungamento, replisoma, correzione e riparazione del DNA e replicazione delle estremità delle molecole.
...continua

Dal corso del Prof. M. Belladonna

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Il file di Biologia animale e vegetale comprende: citologia e microscopia, l'origine delle prime cellule (accenno), la classificazione degli organismi, confronto tra cellule eucariote e procariote, cellula animale e cellula vegetale (disegni illustrativi della cellula con i componenti vari), studio specifico di ogni singolo componente delle cellule.
...continua

Dal corso del Prof. M. Belladonna

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Il file di Biologia animale e vegetale comprende: Il mosaico fluido e la fluidità della membrana, le proteine di membrana e le loro funzioni elencate con disegni illustrativi per facilitarne la comprensione e la memorizzazione, le funzioni delle membrane e un altro sguardo alle proteine di membrana, Il trasporto attraverso la membrana, i meccanismi di trasporto, diffusione semplice e facilitata, trasporto attivo e passivo, l' osmosi, le proteine carrier, le proteine canale.
...continua

Dal corso del Prof. M. Belladonna

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Il file di Biologia animale e vegetale tratta i seguenti argomenti: cos'è l'energia, i lavori cellulari e non che richiedono energia, come ottengono energia gli organismi, le leggi di trasformazione dell'energia, l'energia libera, l'equilibrio chimico e metabolico, l'ATP (cos'è e come lavora) e gli enzimi.
...continua
Riassunto per l'esame di Biologia animale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Belladonna Maria Laura: "Becker" il mondo della cellula, Gregory Paul Bertoni, Jeff Hardin, Lewis J. Kleinsmith, Wayne M. Becker. Università degli Studi di Perugia - Unipg, facoltà di Farmacia. Scarica il file in PDF!
...continua

Dal corso del Prof. M. Belladonna

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
Appunti di biologia animale e vegetale sul metabolismo chemiotrofo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Belladonna dell’università degli Studi di Perugia - Unipg, facoltà di farmacia, Corso di laurea magistrale in chimica e tecnologia farmaceutiche . Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di biologia animale e vegetale sulle membrane, struttura e trasporto basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Belladonna dell’università degli Studi di Perugia - Unipg, facoltà di farmacia, Corso di laurea magistrale in chimica e tecnologia farmaceutiche . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. M. Belladonna

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
4,5 / 5
Appunti di biologia animale e vegetale su bioenergetica, enzimi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Belladonna dell’università degli Studi di Perugia - Unipg, facoltà di farmacia, Corso di laurea magistrale in chimica e tecnologia farmaceutiche . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. M. Belladonna

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
Appunti di biologia animale e vegetale su cellule ed organelli, virus basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Belladonna dell’università degli Studi di Perugia - Unipg, facoltà di farmacia, Corso di laurea magistrale in chimica e tecnologia farmaceutiche . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. M. Belladonna

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
Appunti di biologia animale e vegetale sulle macromolecole basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Belladonna dell’università degli Studi di Perugia - Unipg, facoltà di farmacia, Corso di laurea magistrale in chimica e tecnologia farmaceutiche . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. M. Belladonna

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
Appunti di biologia animale e vegetale sulla chimica della cellula basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Belladonna dell’università degli Studi di Perugia - Unipg, facoltà di farmacia, Corso di laurea magistrale in chimica e tecnologia farmaceutiche . Scarica il file in formato PDF!
...continua