Anteprima
Vedrai una selezione di 6 pagine su 23
Procedimento e provvedimento amministrativo Pag. 1 Procedimento e provvedimento amministrativo Pag. 2
Anteprima di 6 pagg. su 23.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Procedimento e provvedimento amministrativo Pag. 6
Anteprima di 6 pagg. su 23.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Procedimento e provvedimento amministrativo Pag. 11
Anteprima di 6 pagg. su 23.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Procedimento e provvedimento amministrativo Pag. 16
Anteprima di 6 pagg. su 23.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Procedimento e provvedimento amministrativo Pag. 21
1 su 23
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Procedimento Amministrativo

241/1990

Una serie di atti successivi e concomitanti all'adozione di un provvedimento amministrativo.

  1. Iniziativa
  2. Istruttoria
  3. Decisione
  4. Integrazione dell'efficacia

Art 1 - Principi Generali dell'Attività Amministrativa:

  • Economicità
  • Efficienza
  • Efficacia
  • Pubblicità
  • Trasparenza

Economicità - ottimizzazione delle risorse.

Efficienza - minimizzazione risorse esterne.

Pubblicità - forme di accessibilità del pubblico del procedimento.

Trasparenza - operato delle P.A. conoscibile con de ed imparziali.

Efficacia appannamento del processo - diritto di fare le attività che rallentano il procedimento.

Esami sono necessari.

ART 2 → norme in merito alla conclusione del procedimento.

C'è un obbligo di conclusione esplicita del procedimento che può dare esito positivo o negativo.

(Serve un provvedimento espresso)

Durata

  • Durata del procedimento che stabilità dal regolamento comunale entro i termini massimi stabiliti dalla L.

x determinazioni sono individuabili tra 90 gg., massimo 120 o di 180.

possibile interrompere 1 volta i motivi es. x acquisire documentazione ai fini dell'istruttoria

conseguenze x il ritardo nella conclusione del procedimento:

ART 2bis - 1. sostituzione dell'agg indipendente dell'ufficio respo del proc non adotta il provv finale interessato può esercitare il potere sostitutivo = prevenire una istanza con cui richiede intervento del dirett superiore dell'ufficio inadempiente che andrà a sostituirlo.

2 - risarcimento danno x inosservanza dolosafcolposa del termine.

Il provvedimento amministrativo non è definitivo

  • Le parti interessate possono apportare modificazioni documentali e far continuare l'iter alla P.A.

Fase decisionale

  • In questa fase, tenendo conto, proviene formato ed emanato
  • Provvedimento è perfetto quando è completo di tutti più elementi richiesti ex sua essenza. (Potrebbe ancora non essere efficace - in alcuni casi interessa ulteriore fase)

Fase —> Integrativa dell'efficacia

  • Efficacia è subordinata ad adempimento di altre operazioni o determinate condizioni di fatto.

NB: Se manca un presupposto formale sarà illegittimo e violazione di legge annullabile.

Art 21 septies = nullità del provvedimento.

  • Provi è nullo quando manca un elemento essenziale.
  • Violato o alle norme che dettano attribuzioni
  • Adottato in violazione/falsità del giudicato

Art 21 octies = annullabilità del provvedimento

  • Adottato in violazione di legge
  • Vizio di eccesso di potere
  • da incompetenza

NB: Non è annullabile se la P.A. dimostra che può portersi

TIPI DI SILENZIO

Affermato: quando la legge attribuisce alla inerzia della P.A. il valore di accoglimento di una istanza del privato.

Diniego: quando la legge conferisce all'inerzia il significato del diniego dell'istanza del privato.

Inadempimento: P.A. inadempiente - privato può ricorrere al giudice amministrativo x ottenere [tutela successiva] condanna coattiva all'esaurire della P.A.

Il silenzio può assumere valenza. Diffin acquistivo, dispin purativa inerzia dell'amministraz.

Silenzio inadempimento

o silenzio rifiuto: valore legale tipico x il silenzio

Silenzio specifico: in caso di mancata pronuncia su ricorso gerarchico vs atto non definito decorso termine di sosp.

Silenzio assenso: presun favorisce

Silenzio procedimentale: adozione di un provvedimento dopo preventivo accertamento di operazioni tecniche di opinioni esperti. Idonea prov deve ess. nuova o di impato complesso o cui partecipano diversi amministrazioni.

La patologia dell’atto può essere rilevata dalla P.A. e dagli interessati dando luogo al procedimento di riesame.

Autotutela = attività con cui la P.A. verifica la legittimità dei propri provvedimenti

  • Autotutela
  • Decisione - tramite emanazione di una decisione amministrativa
  • Nuova decisione
  • Autotutela definitiva
  • Conferma della decisione già presa

Esito potenziale = conferma - prov conforma alla legge viene emanato

Convalida = provvedimento nuovo è definitivo

Annullamento = prov visione ordinaria

Attribuito = quando è possibile eliminare patologie esistente lavori

Dettagli
Publisher
A.A. 2020-2021
23 pagine
SSD Scienze giuridiche IUS/10 Diritto amministrativo

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher ponteccio di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto amministrativo e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Pisa o del prof Azzena Luisa Maria.