I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli studi di Torino

Esame Biologia della cellula e dello sviluppo

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Luzzati

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Corso sulla biologia dello sviluppo: appunti presi al computer in classe, integrati con il materiale didattico. - varie vie di segnalazione genetica - recettori e adattatori - proliferazione e morte cellulare - molecole di adesione - sviluppo embrionale - cellule staminali - morfogenesi
...continua

Esame Bio-informatica molecolare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Maldotti

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Corso approfondito sulle tecniche di laboratorio. - Bioinformatica molecolare: come utilizzare i diversi software per allineamenti di sequenze, omologia, studio della sequenza di DNA e le varie regioni regolatorie, chipseq... - teoria di varie tecniche di sequenziamento, clonaggio, DNA ricombinante, geni reporter ed esercitazioni - approfondimento sulle proteine, struttura e metodi di studio
...continua

Esame Immunologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Costelli

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti presi in classe integrati con materiale didattico fornito dalla professoressa Costelli. Corso approfondito sulle basi di immunologia: sistema immunitario acquisito e innato, i principali protagonisti cellulari e componenti anatomiche, infiammazione, attivazione linfociti, immunità specifica.
...continua
Appunti semplici e chiari riguardo l'esame di matematica e statistica del primo anno di scienze naturali. È presente una breve introduzione riguardo gli insiemi seguita da alcuni richiami teorici su operazioni tra insiemi prodotto cartesiano di due insiemi e insiemi numerici: N, Z, Q, R.
...continua