I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Medicina e chirurgia - Università degli Studi di Siena

Esame Laboratorio secondo anno

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Manola

Università Università degli Studi di Siena

Appunti esame
Pagine di appunti della professoressa Manola Pomi presi durante le lezioni di Laboratorio secondo anno.Si parla della somministrazione dei farmaci per via parenterale, delle 10G, dei presidi per la terapia.
...continua

Esame Biologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Piomboni

Università Università degli Studi di Siena

Appunti esame
Appunti di Biologia. Proprietà fondamentali degli esseri viventi. Modelli di organizzazione cellulare. Nozioni basilari che riguardano la composizione chimica degli esseri viventi. Struttura e funzioni degli organuli cellulari. Meccanismi del flusso dell’informazione genetica dal DNA alle proteine. Meccanismi di riproduzione cellulare. Comunicazione cellulare e le vie di trasduzione del segnale. Regolazione del ciclo cellulare. Morte cellulare programmata.
...continua

Esame Epidemiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Cappelli

Università Università degli Studi di Siena

Schemi e mappe concettuali
Il modulo di Epidemiologia affronterà gli aspetti della prevenzione, il concetto di eziologia, storia naturale delle malattie, acute e croniche, trasmissibili e non; fornirà elementi per una corretta raccolta dati, una visione dello stato di salute e di malattia a livello individuale e di popolazione; descriverà le tendenze globali della morbosità e della mortalità, Fornirà gli strumenti epidemiologici per: impostare il disegno appropriato di uno studio, stimare le dimensioni dei problemi sanitari (incidenza e prevalenza), i nessi di causa effetto nei fenomeni (misure associazione), gli effetti multifattoriali in un’indagine.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Aglianò

Università Università degli Studi di Siena

Schemi e mappe concettuali
Il modulo di Anatomia umana affronterà gli aspetti della prevenzione, il concetto di eziologia, storia naturale delle malattie, acute e croniche, trasmissibili e non; Fornirà elementi per una corretta raccolta dati, una visione dello stato di salute e di malattia a livello individuale e di popolazione; descriverà le tendenze globali della morbosità e della mortalità, Fornirà gli strumenti epidemiologici per: impostare il disegno appropriato di uno studio, stimare le dimensioni dei problemi sanitari (incidenza e prevalenza), i nessi di causa effetto nei fenomeni (misure associazione), gli effetti multifattoriali in un’indagine.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Aglianò

Università Università degli Studi di Siena

Schemi e mappe concettuali
Il modulo di Anatomia umana affronterà gli aspetti della prevenzione, il concetto di eziologia, storia naturale delle malattie, acute e croniche, trasmissibili e non; Fornirà elementi per una corretta raccolta dati, una visione dello stato di salute e di malattia a livello individuale e di popolazione; descriverà le tendenze globali della morbosità e della mortalità, Fornirà gli strumenti epidemiologici per: impostare il disegno appropriato di uno studio, stimare le dimensioni dei problemi sanitari (incidenza e prevalenza), i nessi di causa effetto nei fenomeni (misure associazione), gli effetti multifattoriali in un’indagine.
...continua

Esame Psicologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Pozza

Università Università degli Studi di Siena

Schemi e mappe concettuali
Il corso di Psicologia offre un'articolata presentazione dei principali concetti, teorie e studi della psicologia generale, proponendo anche alcune applicazioni all'ambito della professione medica. In particolare, il corso affronterà i seguenti argomenti: - concetti, teorie e studi empirici sulla psicologia delle emozioni, della personalità e delle relazioni affettive e familiari; - concetti, teorie e studi empirici sulle funzioni psicologiche di base: percezione, memoria, attenzione, pensiero, linguaggio, apprendimento, motivazione; - concetti, teorie e studi empirici sul processo della comunicazione operatore sanitario-paziente con particolare riferimento all'ambito medico -disturbi psicopatologici nell'adulto, nell'adolescente e nel bambino applicati all'ambito medico: quadri clinici e nosografia, modelli teorici ed eziopatogenesi, epidemiologia, fattori di vulnerabilità, di mantenimento e protettivi psicologici, casi clinici.
...continua

Esame Biologia molecolare

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Luddi

Università Università degli Studi di Siena

Appunti esame
Appunti di Biologia molecolare ordinati con immagini sul ciclo cellulare (fasi G1, S, G2, M) e i principali punti di controllo. Include cenni su proteine CDK, checkpoint, apoptosi. Ideali per esami di biologia molecolare e istologia.
...continua