I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria IV - Organizzazione d'impresa e ingegneria gestionale - Politecnico di Torino

Tesi dal titolo: "Monitoraggio Meteo - Uno sguardo sul dispacciamento di energia da fonti rinnovabili in Italia". Argomento trattato nella tesi: descrizione delle modalità di produzione e di previsione di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili (in particolare per Solar e Wind Farm) e relativa regolamentazione.
...continua
Tesi di laurea dal titolo Social Innovation per la cattedra di Processi di innovazione e la ricerca e lo sviluppo della professoressa Colombelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: social innovation: un problema di definizione, sperimentare e testare, protagonisti e attori.
...continua
All’interno del presente lavoro di tesi sono illustrati i materiali e le principali tecnologie impiegate nell’Additive Manufacturing. Sono inoltre descritti alcuni esempi di applicazioni in settori tecnologici avanzati. Il primo capitolo presenta una rapida panoramica storica sull’evoluzione dell’Additive Manufacturing, a partire dalla sua nascita fino all’affermazione delle tecniche che ne hanno maggiormente segnato il percorso. Il secondo capitolo propone un’analisi dei materiali e delle tecniche maggiormente utilizzati in questo tipo di tecnologia. Il terzo capitolo illustra alcune applicazioni tecnologiche che hanno avuto un peso rilevante nei rispettivi settori industriali.
...continua