I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Teorie del cinema e dell'audiovisivo

Riassunto per l'esame di Teorie del Cinema e dell'Audiovisivo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Il Cinema: Tecnica e Linguaggio di Alonge consigliato dal docente Vitiello. Gli argomenti: le basi della grammatica filmica, dalle origini ai giorni nostri, tecniche, stili di montaggio, colonna sonora, messa in scena, film e sua realizzazione.
...continua
Riassunto per l'esame di Teorie del Cinema e dell'Audiovisivo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Lezioni di Regia di Tomasi consigliato dal docente Vitiello.
...continua

Esame Teorie del cinema e dell'audiovisivo

Facoltà Scienze della comunicazione

Tesi
In questo elaborato ho voluto analizzare il fenomeno del cinepanettone, ripercorrendo la storia del cinema italiano fin dalle sue origini per comprendere le motivazioni alla base della sua comparizione all’interno del panorama cinematografico. L’analisi parte dalla difficoltà di individuare una posizione ben definita per tale fenomeno all’interno della storia del nostro cinema e in riferimento a ciò l'elaborato traccia una linea cronologica che parte dai primi anni ‘30 del 900 con il cinema dei telefoni bianchi fino ad arrivare alla fine degli anni ‘80 con la commedia sexy all’italiana.
...continua