I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia della medicina

Sintesi di Storia della medicina per l'esame del professor Capocci, con analisi dei seguenti temi: l'origine della medicina in epoca preistorica, i diversi tipi di medicina (orientale, egizia, ebraica, greca, omerica, religiosa, laica, romana e araba), il rapporto tra medicina e filosofia, Ippocrate, la medicina romana, l'idroterapia, l'umanesimo nella medicina e Leonardo Da Vinci.
...continua

Esame Storia della medicina

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. I. Vecchio

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Storia della medicina con riferimento a questi argomenti: storia della medicina nell'epoca contemporanea, scuole mediche europee celebri (Salerno, Bologna, Padova, Montepellier, Parigi), l'ospedale e la sua evoluzione, l'ordine ospedaliero dei Fatebenefratelli, la medicina experimentale, la medicina clinica, l'omeopatia.
...continua

Esame Storia della medicina

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. I. Vecchio

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
5 / 5
Appunti di Storia della medicina sui seguenti argomenti: la salvaguardia della salute e della vita umana a livello sociale e nel sistema sanitario, definizione di salute, organizzazione mondiale della sanità OMS; concetto di salute, promozione della salute, prevenire e promuovere, la carta di Ottawa.
...continua

Esame Storia della medicina

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. I. Vecchio

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Storia della medicina: storia dall'antichità ad oggi, le scuole mediche (Kos, Cnido, Italica, Alessandrina), tra pesti e lebbra, le epidemie, le endemia, la medicina araba, la medicina ebraica, la medicina salernitana, la medicina europea, l'età moderna.
...continua