I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia del diritto romano

Appunti di Istituzioni di diritto romano sui rapporti giuridici di famiglia. Argomenti trattati nel testo: famiglia e parentela; il matrimonio;gli sponsali;scioglimento del matrimonio: il divorzio; rapporti patrimoniali fra coniugi:la dote e la donazione; concubinato.
...continua
Appunti di Storia del diritto romano riguardanti il testo come "problema" con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: fatti, Istituzioni, il testo come problema, fonti letterarie e altre fonti, la scelta della prospettiva e il "nucleo dogmatico" della romanistica, il diritto romano come fenomeno antico.
...continua
Appunti di Storia del diritto romano con una mappa concettuale sulle Istituzioni repubblicane del II sec. a.C. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la rinnovata repubblica, l’insediamento delle magistrature, Magistrature ordinarie e straordinarie, le magistrature minori, il senato, l'ordinamento centuriato.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del diritto romano, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia del diritto romano, Cerami, Corbino, Metro, Purpura, manuale su: la comunita’ primitiva; il rex; le relazioni internazionali; la monarchia etrusca; la fine del regnum; la libera res publica; il decenvirato e le leggi valerie oratie; istituzioni politiche tra il v e il ii sec; il senato; le magistrature: caratteri, poteri; magistrature straordinarie; i sacerdozi; le assemblee popolari; l’exercitus e la guerra; il territorio; l’ager peregrinos; gli isitituti di cittadinanza; la finanza pubblica; la crisi della libera res publica e i suoi problemi; il principato; anarchia militare; la cura et tutela rei publicae universa del princeps; i comizi; le magistrature; i nova officia; la cancelleria imperiale; consilium principis; le provincie; la finanza pubblica; il dominato; costantino e successori.
...continua

Esame Storia del diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Bassanelli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunto di Storia del diritto romano riguardante i seguenti argomenti: l' origine storica di Roma, l' età monarchica e le sue istituzioni, l' età repubblicana e le sue istituzioni, i Gracchi, le figure più importanti della storia romana.
...continua