vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
La rinnovata repubblica. L'insediamento delle magistature.
Magistr. ord. Mag. straord. Magistr. ord.maggiori maggiori maggiore( cum imperio ) ( cum imperio ) ( senza imperio,con auspiciaminora )
CONSOLATO DITTATORE ( 24 littori ) CENSURA- illimitatezza delle competenze ; - dictator optimo iure - non permanente ;- eponimi ; [ pieni ed indefiniti poteri ] - collegiale ;- collegialità ( numero di 2 ) - apice della carriera- dictator imminuto iure - politica
PRETURA [ compito di carattere sacrale- monocratica ; ma anche politico ]- permanente ;- collega minor del console ; nomina senatori- ius dicere inter cives romano ; ogni 5 anni- in origine numero di 1, poi Silla 8 ;- emana l'edictum ( strumento di con relativo magistercreazione del ius honorarium ). equitum ( obbligatorio o no ? )- giurisdizione civiledelegati :- praefecti iure dicundo- praetor urbanus- praetor peregrinuseletti per un anno nominato da un console, su parere del eletti per 18 mesidai comizi centuriati senato,
per far fronte ad una situazione di emergenza interna, esterna o straordinarie necessità di ordine amministrativo - sacrale. Massima durata di questa carica 6 mesi POTERI (1) comando militare con connessi poteri coercitivi e facoltà di indire leve (imperium militiae, fuori dal pomerio); (2) potere di esercitare immediatamente, anche tramite ausiliari, qualunque atto coercitivo al fine di ottenere l'obbedienza dei cittadini e dei magistrati minori (imperium domi, entro il pomerio); (3) diritto di convocare e presiedere le assemblee cittadine e il senato (ius agendi cum populo, cum patribus); (4) facoltà di emanare e pubblicare nel foro i propri edicta (ius edicendi); (5) capacità di assumere gli auspicia maiora. Dirk Campajola © IMAGISTRATURE MINORI senza imperium ma con potestas, e tutte costituenti magistrature permanenti ordinarie EDILI due collaboratori dei tribuni, custodia degli archivi e la gestione deltesoro presso il tempio di Cerere sull'Aventino. Carattere di magistratura mista patrizio - plebea.
EDILITÀ CURULE EDILITÀ PLEBEA 2, eletti da Concilia plebis - QUESTURA di potestà finanziaria COLLEGI AUSILIARI, c.d. VIGINTISEXVIRI erano nominate dai comitia tributa tresviri capitales quattuorviri praefecti Capuam Cumas POTERI decemviri litibus iudicandis quattuorviri (pulizia delle strade) duoviri (pulizie dei sobborghi) tresviri aere argento auro flando (sovraintendenti alla monetazione)
- ius edicendi, ossia la facoltà di emanare e pubblicare nel foro propri editti;
- auspici minori;
- poteri coercitivi minori come la comminazione di multe (multae dictio) e di imporne il pagamento anche tramite il pignoramento dei beni (pignoris capio)
TRIBUNI DELLA PLEBE (sacrosancti) Cariche magistratuali plebee con diritto di opporre l'intercessio nei confronti di tutti i magistrati - intercessio tribunicia - potestas coercendi dal III° sec.-
ius senatus habendi- agere cum plebe
In origine furono eletti dai comitia tributa in seguito, dai concilia plebis.
Dirk Campajola © IISENATO ( 300 senatori )
organo di governo sovrastante i magistrati- gestione della politica estera- riguardanti l’esercito, la leva, dichiarazione di guerra
COMPITI - assegnazione delle province ai promagistrati- organizzazione delle province- interregnum ( 5 giorni per ciascun senatore )
STRUMENTI PER - auctoritas patrum ( ratifica delle deliberazioni comiziali )
L’ESERCIZIO DEL POTERE - senatusconsultum- censori- consulares
GRADO - praetori
DI DIGNITA’ - aedilici- tribunici- quaestori
ASSEMBLEE POPOLARI
COMITIA [ tutti i cives ] CONCILIA [ solo plebei ]
convocati dai tribuni ed edili plebis
curiata pochi e determinati atti solenni ( 30 littori ) plebis importanza soprattutto per la votazione delle riforme del
centuriata - leges de bello indicendo rigido ius civile[17 – 60 anni ] - elezione dei consoli e pretori- conferma dei