I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Geotecnica

Appunti per l'esame di Geotecnica. Nella tabella si riporta una correlazione tra i risultati delle prove penetrometriche standard (SPT) ed alcuni parametri geotecnici dei terreni utili per il dimensionamento delle fondazioni, quali indice di consitenza e coesione non drenata
...continua
Appunti per l'esame di Geotecnica nei quali viene riportata una descrizione per il calcolo dei cedimenti differenziali ed i valori di cedimenti differenziali ammessi per alcune tipologie di strutture come muri in mattoni, edifici intelaiati in acciaio ed edifici intelaiati in cemento armato
...continua
Appunti per l'esame di Geotecnica. Nella tabelle si riportano i valori tipici di alcune tipologie di solaio come il solaio di fondazione, il solaio di piano, il solaio di sottotetto ed il solaio di copertura utili per il dimensionamento delle fondazioni
...continua
Appunti per l'esame di Geotecnica nei quali si riporta una descrizione della procedura da seguire per il calcolo della capacità portante dei terreni in caso di realizzazione di fondazioni. La descrizione è distinta in funzione della permeabilità dei terreni
...continua
Appunti per l'esame di Geotecnica. Nella tabella vengono riportati gli angoli di attrito tipici di alcuni sedimenti distinguendo i casi "a volume costante" e "di picco". I sedimenti considerati sono i seguenti: limo, sabbie classate, sabbie gradate, sabbie e ghiaie
...continua