I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Costruzioni in zona sismica

Esame Costruzioni in zona sismica

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. M. Parisi

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti presi durante le lezioni ed integrati con quanto presente nelle slide del Docente. Utile per il superamento dell'esame con un buon voto in quanto viene prestata molta attenzione agli argomenti maggiormente chiesti in sede di esame. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Costruzioni in zona sismica

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. M. Parisi

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
4,5 / 5
Relazione di Calcolo di un edificio costruito in zona sismica. Il file riporta lo svolgimento completo del progetto e dei calcoli necessari per portarlo a termine. La presentazione di un progetto è parte integrante del voto complessivo del corso. Il voto preso con questo progetto è pari a 29/30.
...continua

Esame Costruzioni in zona sismica

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. M. Parisi

Università Politecnico di Milano

Appunto
Lezioni del corso di Costruzioni in zona sismica basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Parisi dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, della facoltà di Ingegneria civile ambientale e territoriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Costruzioni in zona sismica

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. M. Parisi

Università Politecnico di Milano

Appunto
Lezioni di costruzioni in zona sismica parte 2 basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Parisi dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, della facoltà di Ingegneria civile ambientale e territoriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Costruzioni in zona sismica

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. M. Parisi

Università Politecnico di Milano

Appunto
Lezioni di Costruzioni in zona sismica parte 3 basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Parisi dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, della facoltà di Ingegneria civile ambientale e territoriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Costruzioni in zona sismica

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. M. Limongelli

Università Politecnico di Milano

Domande aperte
5 / 5
Sono presenti tutte le risposte alle domande fornite dalla professoressa Maria Limongelli necessarie per sostenere l'esame scritto di Costruzioni in zona sismica. Le risposte sono molto articolate e specifiche che comprendono tutti gli argomenti necessari, oltre a piccoli focus per ampliare la risposta. Sono state scritte a computer e con la necessità di parti scritte a penna per effettuare i disegni necessari. Ho concluso il mio studio con una valutazione di 30/30.
...continua

Esame Costruzioni in zona sismica

Facoltà Ingegneria

Panieri
3 / 5
Esercitazione di Costruzioni in zona sismica in cui è stato analizzato un accelero gramma di un terremoto molto noto in Italia e da cui è stata ricava l'analisi dello spettro di accelerazione orizzontale per confrontare i valori ag accelerazione al suolo massima.
...continua