I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Costruzioni aerospaziali

Esame Tecnologie e Materiali Aerospaziali

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. A. Grande

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti della parte iniziale del corso di Tecnologie e materiali aerospaziali. Sono approfonditi e non troppo estesi, perfetti per preparare la teoria relativa a una prima parte di corso, mancano però alcune tecnologie e i materiali compositi.
...continua
Esercitazione 1 Excel Costruzioni aeronautiche. Determinazioni delle reazioni vincolari e delle caratteristiche interne, ovvero taglio e momento flettente, di una trave omogenea e isotropa, sollecitata da un carico distribuito. Inoltre, si intende calcolare l'andamento della linea elastica e verificare la resistenza della struttura, confrontando gli sforzi interni nella sezione più sollecitata con quelli critici, valutando il superamento della tensione limite di proporzionalità e di rottura.
...continua
Appunti di Costruzioni aeronautiche sull’aeroplasticità, ramo che studia li interazione tra forze aerodinamiche, elastiche e plastiche nelle strutture aeronautiche. Il materiale comprende la definizione teorica del fenomeno, le equazioni fondamentali.È inclusa la spiegazione di un’esercitazione del carrello a balestra .
...continua

Esame Costruzioni aeronautiche

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti completi di Costruzioni aeronautiche che trattano le principali caratteristiche delle strutture aerodinamiche, i fenomeni di fatica dei materiali e i criteri di progettazione strutturale. Il materiale comprende la descrizione delle parti fondamentali di un velivolo — fusoliera, ali, piani di coda e superfici di controllo — con approfondimenti su tipologie di strutture (a guscio), materiali impiegati e distribuzione dei carichi nelle ali.
...continua

Esame Costruzioni aeronautiche

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti avanzati di Costruzioni aeronautiche focalizzati sull'analisi degli elementi strutturali di tipo asta e trave soggetti a carichi distribuiti e carichi termici. Viene approfondita la formulazione della matrice di rigidità per elementi monodimensionali, con particolare attenzione agli effetti dei carichi termici applicati sia assialmente che trasversalmente.
...continua
Appunti dettagliati di Costruzioni aeronautiche su instabilità e verifica strutturale di travi compresse soggette a carichi di punta e pressoflessione. Si affronta la determinazione della tensione critica per travi con snellezza inferiore al valore limite, con l’uso delle curve di Johnson per la valutazione della stabilità elastoplastica. Gli appunti includono esercitazioni pratiche sulla stabilità delle travi compresse, con particolare riferimento al comportamento delle strutture in alluminio, materiali tipici dell’industria aeronautica.
...continua