I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Conflitti nei gruppi sociali e processi di mediazione

Esame Conflitti nei gruppi sociali e processi di mediazione

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. G. Melotti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di Conflitti nei gruppi sociali e processi di mediazione per l'esame del professor Melotti sul conflitto e la mediazione Gli argomenti trattati sono i seguenti: cos'è la mediazione, le caratteristiche importanti, i livelli d'intervento, le tecniche utilizzate, il mediatore, il mediatore linguistico-culturale, la comunicazione e il conflitto.
...continua
Riassunto per l'esame di Conflitti nei Gruppi Sociali e Processi di Mediazione, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Formazione Outdoor, Rotondi consigliato dal docente Melotti. Gli argomenti sono: apprendere dall'esperienza, Outdoor Management Training OMT, Adventure Training, origini, teorie e modelli di riferimento, experiental learning.
...continua
Riassunti di Conflitti nei gruppi sociali e processi di mediazione del prof. Melotti, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "La voglia di dare, l'istinto di avere" di Filippo Ferrari: Felicità o sicurezza, i conflitti organizzativi, l’identificazione proiettiva, disfunzione generale e specifiche, il conflitto intrapsichico.
...continua

Esame Conflitti nei gruppi sociali e processi di mediazione

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. G. Melotti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di Conflitti nei gruppi sociali e processi di mediazione del prof. Melotti sul Conflitto e riconciliazione: il conflitto sociale, Dilemma del prigioniero, tragedia delle risorse comuni, la competizione, percezione di ingiustizia, gli errori di percezione, azione conflittuale.
...continua

Esame Conflitti nei gruppi sociali e processi di mediazione

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. G. Melotti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di Conflitti nei gruppi sociali e processi di mediazione del prof. Melotti sul Conflitto e mediazione: cos’è la mediazione, 4 caratteristiche importanti, Storia della mediazione, livelli di intervento della mediazione, Caratteristiche generali della mediazione.
...continua