I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Coltivazioni erbacee

Esame Sistemi colturali

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. R. Confalonieri

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
In questa appunti vengono descritte le più attuali e moderne tecnologie per la modellazione e la previsione di resa nei sistemi colturali, incluso l'utilizzo dei diversi indici di vegetazione e le più moderne tecniche di campionamento. Gli appunti si riferiscono all'esame sostenuto dal professor Confalonieri dell'università di Milano.
...continua
Appunti di coltivazioni erbacee che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi Mediterranea - Unirc, della facoltà di Agraria. del Corso di laurea in scienze e tecnologie agrarie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Coltivazioni erbacee

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. S. Bocchi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
- Introduzione. Le coltivazioni erbacee proprie dell’agricoltura italiana, europea e mondiale: loro classificazione. I sistemi colturali, aziendali e agricoli. - La produttività delle specie erbacee di interesse mondiale e le prospettive per l’incremento quantitativo e il miglioramento qualitativo dei prodotti delle principali colture. - Cereali. Frumenti tenero e duro, mais, riso, sorgo e cereali minori. - Leguminose da granella. Fava, fagiolo, pisello, soia e specie minori. - Piante da tubero. Patata. Piante industriali. Bietola da zucchero, tabacco, pomodoro, girasole, colza, cotone, specie oleifere e tessili minori. - Foraggere. Classificazione e problematiche agronomiche. Le grandi famiglie foraggere: graminacee e leguminose. - Erbai: autunnoprimaverili; primaverili; primaverili-estivi; estivi. - Prati da vicenda monofiti e oligofiti; erba medica; trifoglio violetto; trifoglio bianco; sulla; lupinella; ginestrino; logli, festuche arundinacea e pratense; erba mazzolina; fleolo. - Prati permanenti, pascoli e prati pascolo: flora e tecnica colturale; tecniche di sfruttamento e di conservazione dei foraggi.
...continua

Esame Coltivazioni erbacee

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. I. Mignani

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Programma: - Caratteristiche morfologiche e fisiologiche delle piante arboree. - - Ciclo biologico e sua regolazione. - Biologia della fruttificazione: induzione antogena e differenziazione fiorale. - Fecondazione, allegagione e cascola. - Alternanza di produzione e diradamento. - Indici di maturazione e di qualità, raccolta e conservazione. - Potatura e forme di allevamento. - Impianto e tecniche colturali. - Metodi di propagazione gamica e agamica. - Micropropagazione e colture in vitro.
...continua

Esame Sistemi colturali

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. R. Confalonieri

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Sistemi colturali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Confalonieri dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Agraria, Corso di laurea magistrale in scienze agrarie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Coltivazioni erbacee

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. A. Ferrero

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di coltivazioni erbacee basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ferrero dell’università degli Studi di Torino - Unito, Facoltà di Agraria, Corso di laurea in scienze e tecnologie agrarie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Coltivazioni erbacee

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. S. Bocchi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3,8 / 5
Sono appunti dettagliati delle lezioni di coltivazioni erbacee. Comprendono: cereali minori, frumento, mais, riso, colture foraggere, fagiolo. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bocchi dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua