I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Chimica farmaceutica e tossicologica

Esame Chimica farmaceutica e tossicologica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. F. Vittorio

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4 / 5
Appunti di Chimica farmaceutica e tossicologica sui sulfamidici per il corso del professor Vittorio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la storia dei sulfamidici, lo spettro di attività, l’associazione tra sulfamidici e diaminopirimidine, la classificazione dei sulfamidici.
...continua

Esame Chimica farmaceutica e tossicologica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. F. Vittorio

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Chimica farmaceutica e tossicologica per il corso del professor Vittorio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le tetracicline (di tipo chimico-fisico e di tipo farmacocinetico), le tetracicline d’estrazione, le tetracicline semisintetiche, il meccanismo d'azione.
...continua

Esame Chimica farmaceutica e tossicologica 2

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. De Amici

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di Farmacologia con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: gli analgesici oppioidi, la terapia del dolore come strumento per riportare l'individuo in condizioni di analgesia, gli aspetti generali della farmacologia del dolore, gli anestetici locali.
...continua

Esame CHIMICA FARMACEUTICA E TOSSICOLOGICA I

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Ortar

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3,7 / 5
Appunti per l'esame di Chimica farmaceutica e tossicologica del professor Ortaro. Nello specifico gli argomenti trattati sono: la chimica farmaceutica si interessa della scoperta, progettazione, identificazione e prepa-razione dei composti biologicamente attivi, dello studio delle loro proprietà, del loro metabolismo, dell’ interpretazione del loro meccanismo d’ azione a livello molecolare, della costruzione delle re-lazioni struttura-attività.
...continua