I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Campi elettromagnetici

Esame Campi Elettromagnetici

Facoltà Ingegneria

Appunto
3,5 / 5
Appunti di campi elettromagnetici per l'esame del professor Di Paolo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Magnetron, tubi a vuoto ad interazione distribuita, sorgenti di segnale. Dispensa di 20 pagine contenenti delle slide con gli argomenti elencati.
...continua

Esame Campi elettromagnetici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Cino

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
4 / 5
Appunti di Campi elettromagnetici per l'esame del professor Cino con il confronto "Elettrodinamica classica" e "Campi elettromagnetici". Richiami storici, concetto di campo, operatori differenziali e sistemi di coordinate. Teoremi integrali e di decomposizione dei campi vettoriale. Aspetti avanzati o computazionali. Equazioni di Maxwell generalizzate, condizioni di continuità. Dualità. Trasformate e vettori complessi. Polarizzazione del campo elettromagnetico. Equazioni di Maxwell nel dominio del numero d'onda e onde piane. Relazioni costitutive dei mezzi materiali. Non linearità, anisotropia, stazionarietà, causalità. Relazioni costitutive nel dominio di omega. Complementi analitici. Equazioni delle onde e metodi risolutivi per il vuoto e i mezzi materiali. Onda stazionaria. Teorema di Poynting. Esistenza e unicità delle soluzioni. Condizione di Sommerfeld. Relazione di dispersione. Casi specifici. Guide d'onda e linee di trasmissione. Classificazione, equazioni di Maxwell per i componenti trasversi e longitudinali. Classificazione dei modi supportati. Equazioni del telegrafo/telefono. Linee con perdite. Equazione del telefono. Modelli circuitali Parametri delle linee di trasmissione in regime armonico. Relazione di Moebius e carta di Smith. Guide d’onda, autovalori, espansione modale, dispersione. Guide metalliche. Onde piane e metodi risolutivi. Onde piane uniformi ed evanescenti. Legge di Snell. Equazioni di Fresnel.
...continua

Esame Campi Elettromagnetici ed Interazione con i Tessuti Biologici

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Vecchi

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
5 / 5
Esercizi di Campi Elettromagnetici ed Interazione con i Tessuti Biologici per l'esame del professor Vecchi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il&modulo di un numero complesso, la parte reale ed immaginaria del numero complesso, il risultato in forma cartesiana.
...continua

Esame Campi elettromagnetici I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Bozza

Università Università degli studi di Genova

Appunto
5 / 5
Appunti di Campi elettromagnetici I sul'elettromagnetismo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le leggi fondamentali dell’elettromagnetismo, la densità di corrente elettrica, le sorgenti di campo, le equazioni di Maxwell, la Legge di Gauss per il campo elettrico.
...continua