I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Biologia cellulare ed elementi di genetica

Esame Biologia cellulare ed elementi di genetica

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. R. Iorio

Università Università degli studi di L'Aquila

Appunto
3 / 5
Appunti di Biologia cellulare ed elementi di genetica del professor Iorio. Tra i diversi argomenti affrontati vi sono i seguenti: la sintesi proteica, la traduzione, il complesso del poro, il ribosoma, il codice genetico, i (codoni di arresto, gli RNA transfer (tRNA).
...continua

Esame Biologia cellulare ed elementi di genetica

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. R. Iorio

Università Università degli studi di L'Aquila

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Biologia cellulare ed elementi di genetica per l’esame del professor Iorio. Tra i diversi argomenti affrontati vi sono i seguenti: i mitocondri e i cloroplasti, i genomi mitocondriali e dei cloroplasti, le funzioni e la struttura dei mitocondri.
...continua

Esame Biologia cellulare ed elementi di genetica

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. R. Iorio

Università Università degli studi di L'Aquila

Appunto
4 / 5
Appunti di Biologia cellulare ed elementi di genetica del professor Iorio. Tra i diversi argomenti affrontati vi sono i seguenti: Mendel, le leggi dell'ereditarietà, Mendel ha usato come materiale di studio la pianta di pisello, il polline e gli ovuli.
...continua

Esame Biologia cellulare ed elementi di genetica

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. R. Iorio

Università Università degli studi di L'Aquila

Appunto
4 / 5
Appunti di Biologia cellulare ed elementi di genetica del professor Iorio. Tra i diversi argomenti affrontati vi sono i seguenti: la trascrizione nei procarioti e negli eucarioti, il nucleo, il citoplasma, le cellule producono parecchi tipi di RNA, l'RNA totale.
...continua