1. Test Medicina 30 luglio, online i punteggi nominali: dove trovarli e come vederli

    I candidati possono finalmente sapere il punteggio nominale ottenuto alla seconda sessione dei test di Medicina 2024 del 30 luglio. Ecco dove trovarli.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. Cosa sapere sulla graduatoria nazionale di Medicina 2024

    Tutte le informazioni essenziali sulla graduatoria nazionale di Medicina 2024: date di pubblicazione, domanda di inserimento, scorrimenti e gestione delle parità di punteggio.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. Medicina 2024, guida alla graduatoria

    Sarà la graduatoria nazionale di Medicina 2024 a decretare chi avrà accesso alla facoltà a partire dal prossimo anno accademico. Ecco una guida per fare chiarezza.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Graduatoria nazionale Medicina 2024, quando esce a settembre e cosa sapere

    Per accedere alla graduatoria di Medicina 2024 il punteggio minimo è fissato a 20. Ecco le altre informazioni che bisogna conoscere.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. Risultati Medicina 2024, come vedere il proprio punteggio

    Sono stati pubblicati i risultati della seconda sessione dei test di Medicina 2024. Ecco dove e come consultarli.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  6. Medicina, come si presenta la domanda di inserimento in graduatoria

    Dal 29 luglio e fino al 2 settembre tutti i candidati del test di Medicina potranno fare richiesta di accesso nella graduatoria nazionale: vediamo come fare
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Il post dello studente: “Ho fallito il test di Medicina, cosa fare?”

    Il punteggio minimo per entrare a Medicina quest’anno ha subito un’impennata data la pubblicazione della banca dati. Ma se ci sono candidati che hanno sostenuto che si trattasse di una “passeggiata”, ci sono anche quelli che purtroppo non sono riusciti a performare come pensavano.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi