La Pubblicità Oltre A Presentare I Vantaggi Del Proprio Prodotto, Spesso Inganna E Mostra Una Verità
Sembrerà forse un paradosso, eppure la prima esperienza traumatica per un essere vivente è la nascita stessa. Quando un uomo viene al mondo, involontariamente si distacca dall’ambiente che fino ad allora l’ha ospitato. Ha così inizio la sua vita e, dunque, il processo di crescita fisica, psichica e personale: di anno in anno l’età aumenta e, insieme ad essa, si arricchisce il bagaglio di conoscenze acquisite e di vicende vissute. Nel corso dell’esistenza una persona è chiamata spesso a separar
…continua
La Questione Della Lingua Da Dante Al Novecento
Appunto di italiano con tema che riporta il percorso linguistico tra confronti e differenze delle varie epoche letterarie italiane da Dante al Novecento.
…continua
La Scoperta Del Mondo
Tema svolto sulle spedizioni che permisero di scoprire il mondo
…continua
La Società Della Galassia Internet
Social Network, Internet, New Media. Destinazione: rivista scolastica Molto spesso la televisione riporta la notizia dell'arresto di un assassino incastrato perché in quel preciso istante si trovava nel luogo del delitto.
…continua
La Solitudine
Tema svolto sulla solitudine partendo da considerazioni psicologiche per fare approfondimenti sul tema con riferimenti filosofici
…continua
La Terra Dei Fuochi
Tema svolto di italiano per le scuole superiori che verte sulla descrizione di quella che in Campania viene chiamata La terra dei fuochi, con dati presentati.
…continua
La Vergine Cuccia, Tema
Appunto di italiano con sviluppo del tema di tipologia A dell'esame di maturità sul brano intitolato "La vergine cuccia" del poemetto "Il giorno"
…continua
La Violenza
Tema svolto sulla violenza che commenta come il concetto di tolleranza e quello di responsabilità assieme alla questione delle ineguaglianze sociali
…continua
La Violenza Negli Stadi
Tema che affronta il caso di Filippo Raciti a Catania
…continua
La Violenza Sulle Donne
In una società civile fondata sul dritto non si giustificano in alcun modo gli atti di violenza contro le donne. L'alunno discuta di questo problema con opportune osservazioni critiche e sostenga con adeguate osservazioni la sua tesi.
…continua