
L’episodio accaduto qualche giorno fa in una scuola superiore di Vibo Valentia, in Calabria, che ha coinvolto un gruppo di studenti e un animale, ha scatenato le immediate reazioni dell’ENPA, l’Ente Nazionale Protezione Animali.
Nel video che riprende l’accaduto, viene mostrato il comportamento di uno studente che solleva una gallina da terra e la lancia sul tetto dell’istituto mentre intorno a sé i compagni guardano indifferenti e divertiti una scena che invece avrebbe dovuto suscitare un fermo biasimo. Rimane ancora da chiarire come abbia fatto una gallina ad arrivare nel cortile della scuola.
Guarda anche:
- Sciopero scuola 11 ottobre: lezioni a rischio e docenti in piazza (anche contro il Green Pass)
- Marina la scuola e vuole andare da Roma a Milano a piedi
- Al liceo di Ivrea il prof di latino torna a scuola da professoressa
- Mascherine trasparenti a scuola, quando vengono consegnate?
- Spray urticante a scuola per saltare due ore di inglese: intossicate 8 persone
La ferma indignazione dell’ENPA
Di fronte alle immagini che hanno mostrato l’accaduto, l’ENPA ha condannato il gesto dello studente e le reazioni degli altri compagni, ritenendo che siano comportamenti gravi che denotano una mancanza di sensibilità nei confronti di tutte le specie animali, soprattutto di quelle allevate per poi essere mangiate.Secondo le parole dell’ENPA, visualizzabili sulla propria pagina social di Facebook, si tratta di un episodio molto grave che deve essere sanzionato con adeguati provvedimenti: “Ci rendiamo conto che ancora tanti ragazzi nascono, crescono e vivono in questa realtà dove gli animali vengono allevati per essere mangiati (e su questo non apriamo polemiche perché finché sarà fattibile per legge nessuno di noi può, se non moralmente, obiettare); ciò che non va ASSOLUTAMENTE bene è vedere un ragazzo che è evidentemente abituato ad avere poca considerazione dell’animale, probabilmente non solo di quelli da reddito, una così poca considerazione della vita, delle specie, ed è altrettanto triste sentire gli altri ragazzi ridere e non intervenire per fermare o denunciare quanto stava accadendo)".