
La Maturità è indimenticabile per tutti ma per Gaja lo sarà ancora di più. Dopo che la sua Cogne è rimasta isolata in seguito all'alluvione che nei giorni scorsi si è abbattuta in Valle d'Aosta, la ragazza ha dovuto ricorrere a un espediente davvero particolare per sostenere l'esame.
L'unico mezzo per non mancare l'orale della Maturità al liceo linguistico di Aosta era infatti l'elicottero: così Gaja senza pensarci due volte ha mollato zaino e libri a terra ed è partita in volo alla volta del capoluogo.
Leggi anche:
- Dopo lo sfogo sul 62 alla Maturità la attaccano sui social, lei risponde: "Non sanno quante ne ho passate per via della scuola"
- Dopo la Maturità Giorgia farà l'assessora: è la più giovane della provincia
- Incidente due giorni prima dell'orale Maturità, Gianluca sostiene la prova dall'ospedale
La Maturità in elicottero
“Niente zaino, i libri erano troppi e sull’elicottero possiamo portare poche cose – ha spiegato Gaja al 'Tg Regione' – non ero sicura al 100% di arrivare, visto che in caso di pioggia l’elicottero non può volare”.
Quattordici chilometri - la distanza tra Cogne e Aosta - percorsi in volto nella speranza di non mancare l'appuntamento con l'esame orale al Liceo Linguistico 'Bérard' di Aosta. Gaja è partita il giorno prima dell'esame orale di Maturità ed ha trascorso la notte a casa di un'amica, per poi, il giorno seguente, sedersi di fronte la commissione d'esame. Terminato l'esame, il primo pensiero della giovane è stato quello di tornare a casa per festeggiare in famiglia., auspicando un ritorno alla normalità dopo le frane che hanno causato ingenti disagi alla zona: “I miei genitori hanno un albergo e quando riaprirà andrò sicuramente a dare una mano”.