
Per il secondo anno consecutivo, il mondo della scuola si trova a dover fare i conti con i disagi connessi alla pandemia. Tra le novità sostanziali, le lezioni a distanza sono quelle che hanno sconvolto maggiormente l’assetto tradizionale della scuola, ma accanto alla Dad, sono molti i cambiamenti che interessano la scuola anche per quel che riguarda le scadenze per le valutazioni.
La questione su cui si dibatte riguarda infatti gli scrutini finali che quest’anno potrebbero essere anticipati rispetto alle consuete tempistiche.
Guarda anche:
- Si può bocciare in questo anno scolastico?
- Scuole aperte l'estate, ma non si allungherà il calendario
- Dad in Italia, notevole e rapido il lavoro svolto dal Ministero: lo dice Google
- Scuola in estate, come potrebbe funzionare
- Scuola a giugno: per Bianchi non basta per recuperare
L'ipotesi degli scrutini finali anticipati è attuabile
I calendari scolastici stilati dalle singole Regioni prevedono il termine delle lezioni tra il 5 e il 12 giugno 2021. Gli esami di Maturità 2021 prenderanno invece avvio dal 16 giugno 2021.Se per ora sono queste le uniche scadenze certe, il Ministero dell'Istruzione sta prendendo in considerazione l’ipotesi di anticipare gli scrutini di fine anno prima del termine delle attività didattiche.
Si tratta di una possibile decisione in contrasto con la tradizionale programmazione che prevede invece lo svolgimento degli scrutini dopo il termine delle lezioni. A rendere fondata e attuabile una tale ipotesi è proprio l’art. 231 del Decreto Rilancio che nell’allegato 2 stabilisce che per “consentire l’avvio e lo svolgimento dell’anno scolastico 2020/2021 nel rispetto delle misure di contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, con ordinanza del Ministro dell’istruzione, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze”, sono accolte “anche in deroga alle disposizioni vigenti, misure volte ad autorizzare i dirigenti degli uffici scolastici regionali”.
Una di queste disposizioni riguarda proprio gli scrutini finali che rende possibile il loro svolgimento, nell’anno scolastico 2020/2021, “entro il termine delle lezioni”.
Affinchè ciò accada, però, è necessaria una ordinanza del Ministero dell’Istruzione.
Guarda il video con 10 consigli per svolgere in sicurezza la Dad: