6' di lettura 6' di lettura
Oscar di Skuola.net: il 2014 degli studenti

Finisce il 2015 e con esso anche un anno intenso dal punto di vista scolastico. E’ tempo di tirare le somme e anche Skuola.net, uno dei portali più amati dagli studenti, pubblica una speciale classifica degli argomenti più cercati dal primo gennaio alle vacanze di natale dai ragazzi che, per documentarsi, studiare e informarsi sulle notizie dal mondo della scuola, usano soprattutto il web ed in particolare Skuola.net.

Le categorie nelle quali gareggiano i candidati agli Oscar Skuola 2015 sono molte e diverse tra loro, ma tra i super-cliccati troviamo belle sorprese.

ITALIANO, FOSCOLO IL PIU' STUDIATO – Ugo Foscolo non si batte: è il Alla Sera l’argomento più cercato della letteratura italiana sul web nel 2015. E sono sempre le rime a dar problemi agli studenti. Non a caso, abbandonando le ombre della sera, troviamo Francesco Petrarca, che si guadagna un’ottima seconda posizione tra gli argomenti di italiano più cercati con la sua Voi ch'ascoltate in rime sparse il suono. Nessuno poteva aspettarsi che D'Annunzio si classificasse solo terzo con la sua Pioggia nel Pineto.

MATEMATICA, INCUBO PROPORZIONI – Sono le proporzioni l’argomento di matematica più amato e odiato del web dell'anno che sta finendo. Infatti in prima posizione per la categoria troviamo la pagina che parla del calcolo del termine ignoto delle proporzioni. Le proporzioni seguono a ruota, mentre la terza posizione è riservata al calcolo di due numeri conoscendone somma e differenza, che continua a popolare gli incubi degli studenti.

FILOSOFIA: DALL'ILLUMINISMO A PLATONE – Anche la filosofia ha la sua top three. Per questa categoria l'argomento più studiato del 2015 è l'Illumismo, seguito da uno dei padri della filosofia moderna Hegel. Con un balzo ci spostiamo all’antica Grecia, e in terza posizione troviamo Platone e la sua filosofia delle idee.

GRAMMATICA, L'INCUBO DEI VERBI – Tra gli argomenti di grammatica italiana più ricercati dell'anno, i verbi fanno la parte del leone. L’argomento più cliccato in questa sezione sono infatti i verbi transitivi e intransitivi, seguiti dal predicato verbale e nominale. Serve forse una ripassatina generale sull’argomento ai nostri studenti? Evidentemente sì, visto che al terzo posto troviamo i
verbi servili e fraseologici
.

STORIA, LE GRANDI GUERRE – La Grande Guerra al primo posto nel 2015: la più cliccata di storia è la Prima Guerra Mondiale. La storia del Novecento fa da padrone nella sezione e guadagnano il secondo posto la Seconda Guerra Mondiale. Non serve andare troppo indietro nel tempo per scoprire l’ultimo scalino del podio: la Rivoluzione Industriale.

LATINO: AD URBE CONDITA – I classici più cliccati? Spopola Tito Livio con la sua Ad Urbe Condita, ma anche l'Eneide di Virgilio, con il suicidio di Didone. Ed, infine, si aggiudica il gradino più basso del podio Orazio con Il topo di campagna e il topo di città. Queste sono state tra le opere più tradotte dagli studenti sul web.

NEWS, ASSENZE E BOCCIATURE – Tra le informazioni scolastiche che Skuola.net fornisce agli studenti, è stata la bocciatura per assenze a riscuotere più interesse. Con quante assenze si rischia di essere bocciati? Ecco la grande domanda del 2015. Al secondo posto, invece, troviamo una news senza dubbio più leggera: le 7 coppie da cinema che nella realtà si odiano, seguite da Crediti scolastici: come funzionano.

NEWS FUN, LARGO ALLA TECNOLOGIA – Tecnologia e friendzone per questa speciale categoria che riguarda le notizie più leggere dal mondo dei teenager: in prima posizione troviamo un articolo su Come attivare le chiamate di WhatsApp, seguita dalla gallery sulla friendzone. Ha stimolato la curiosità degli studenti anche la notizia su Che scuola ha fatto Fedez.

AND THE WINNER IS… – Dopo questa rassegna dei contenuti imbattibili per ogni categoria, si arriva al momento di decretare i vincitori assoluti: i tre argomenti che, numeri alla mano, hanno contato più visualizzazioni durante l’anno. La pagina più cercata è della categoria letteratura: ebbene sì, signore e signori, l’Oscar Skuola 2015 va ad Ugo Fascolo e alla sua opera Alla Sera. Non meno interessante è la seconda posizione, occupata da un argomento di matematica, per la precisione: il Calcolo del termine incognito. Infine, ci imbattiamo in una pagina News di Skuola.net che fornisce tutte le informazioni su come evitare la bocciatura per assenze.

Carla Maria Ardizzone