1. Test d'ingresso, studenti in difficoltà con italiano e matematica. Il 70% sceglie il corso di laurea all'ultimo

    Secondo i dati CISIA - l'ente che organizza i test TOLC - la scelta del corso di laurea arriva spesso in ritardo. Un'indagine sui questionari utilizzati per l’accesso alle facoltà, evidenzia le difficoltà degli studenti con discipline basilari. I licei fanno meglio degli istituti tecnici, il divario territoriale penalizza ancora
    matteobortone

    di matteobortone

  2. Università della Calabria, un’eccellenza accademica nel Sud Italia: ecco 5+1 motivi per sceglierla

    Non è necessario andare lontano per trovare ottime chance formative prima e lavorative dopo. Esempi virtuosi come quello dell’Università della Calabria lo testimoniano: oltre 9 studenti su 10 promuovono la qualità del percorso di studio svolto, riscontrando inoltre ottime opportunità professionali a poco tempo di distanza dal conseguimento della laurea.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Come riconoscere un master di qualità? Lo spiega Roberto Mirandola, direttore del Master Publitalia in Marketing, Digital Communication, Sales Management di Publitalia

    Come si riconosce un master di qualità? Uno degli elementi è di sicuro la longevità: se funziona allora continua ad avere iscritti e quindi dura nel tempo. Ma quali sono gli altri elementi da considerare? Lo spiega Roberto Mirandola, direttore Master Publitalia in Marketing, Digital Communication, Sales Management.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Healthcare, data science e IA: scopri DAIHS, la laurea Humanitas e Bocconi che prepara alle professioni del futuro

    I settori dell’healthcare e dell'health science stanno vivendo un cambio di paradigma senza precedenti che coinvolge l’IA, il machine learning e le scienze della vita. Da qui nasce il percorso di studi condiviso dai due atenei: la tecnologia, e l’utilizzo dei dati, al servizio della medicina per migliorare la qualità della vita
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. Un master dopo la laurea? Ecco i 10 motivi per sceglierlo (anche al posto di una magistrale) illustrati dall’esperto

    Un corso di perfezionamento dopo un titolo accademico può essere la chiave per entrare più rapidamente nel mondo del lavoro. Ma quando è consigliato e come scegliere quello giusto? A raccontarlo al portale Skuola.net è Roberto Mirandola, direttore del Master Publitalia in Marketing, Digital Communication e Sales Management, uno dei progetti più longevi d’Italia
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Dopo il diploma vuoi lavorare in moda, design, comunicazione o arti visive? Scopri come nei workshop di orientamento IED Roma

    Un incubatore di talenti che trasforma la passione in un mestiere: al termine degli studi 9 laureati su 10 entrano subito nel mondo del lavoro, e il 32% lo fa senza nemmeno passare per uno stage. Tutto questo è IED: se ti senti ‘creativo’ e sei in cerca della tua strada, potresti trovare le risposte partecipando ai workshop di Roma.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Perché partecipare al Master Publitalia ‘80? Intervista al Direttore Roberto Mirandola: “Chi parte dal Master arriva in azienda”

    100% Placement, ottime possibilità di carriera e una formazione di altissima qualità: a spiegare i motivi per cui il Master Publitalia ‘80 in Marketing, Digital Communication, Sales Management può essere un ottimo investimento per il tuo futuro è il Direttore Roberto Mirandola, intervistato da Skuola.net.
    Redazione

    di Redazione