
Londra, Madrid, Boston. Città iconiche da visitare almeno una volta nella vita, ma anche sedi di alcuni tra i campus universitari più prestigiosi del mondo. Per molti neodiplomati, sono il sogno a cui guardare quando si sceglie il proprio percorso dopo la Maturità.
Stando infatti ai dati di Elab Education - agenzia universitaria internazionale che guida e aiuta ragazze e ragazzi a scegliere l’università all’estero - nell’ultimo anno le candidature verso atenei internazionali sono cresciute in modo significativo: i Paesi Bassi hanno raccolto il 30% delle domande inviate, il Regno Unito poco più del 28%, la Spagna il 12%.
Ma non tutti raggiungono l’obiettivo. Il problema? A causa delle scadenze, delle procedure poco intuitive e dei costi non sempre accessibili, molti studenti si scoraggiano ancora prima di fare il primo passo.
La mancanza di un supporto concreto - soprattutto nella fase di orientamento - pesa come un macigno su quella che è, a tutti gli effetti, anche un’avventura di vita. Persino inviare la candidatura può diventare un ostacolo per chi non è abituato a muoversi tra portali con informazioni non sempre chiare, documenti da preparare e requisiti diversi da Paese a Paese.
La buona notizia è che il prossimo 18 ottobre chi è interessato a studiare all’estero potrà fare chiarezza partecipando all’Elab Education Expo 2025: un evento gratuito di orientamento universitario organizzato proprio da Elab Education, in collaborazione con il British Council, con il patrocinio della Regione Lombardia e la partecipazione di Intesa Sanpaolo.
Un’occasione per studenti e genitori di informarsi, capire i passaggi chiave dell’application e trasformare un desiderio in un progetto concreto per il futuro. Durante la giornata si potrà parlare di persona con i rappresentanti delle università, in incontri one-to-one che aiutano a chiarire dubbi, requisiti e tempistiche.
Chi è intenzionato a conseguire un percorso artistico potrà sottoporre il portfolio a un check dedicato da parte dei consulenti universitari, ricevendo feedback mirati su come valorizzarlo.
E, soprattutto, sarà possibile ottenere un orientamento gratuito dagli esperti di Elab Education, per costruire un piano d’azione personalizzato: dall’idea iniziale alla candidatura, passo dopo passo, grazie al metodo ‘5 Steps to Success’ targato Elab.
Rimani qui con noi, di seguito ti spieghiamo quali sono i punti di forza di Elab Education e perché partecipare all’Elab Education Expo 2025, che si terrà il 18 ottobre 2025 presso l’hotel ‘nhow’ a Milano.
Indice:
Il salone delle università all’estero: ecco 5 motivi per partecipare all’Elab Education Expo 2025
L'Elab Education Expo è l'evento gratuito progettato per gli studenti e le loro famiglie per conoscere le opportunità di studio all'estero e pianificare il percorso accademico. Un'iniziativa unica nel suo genere - non esistono infatti altri eventi simili in Italia - che consiste in un vero e proprio momento di orientamento universitario.
E dopo il successo della passata edizione, che ha riunito oltre 800 studenti partecipanti, il salone delle università estere adesso punta a ripetersi.
Percorsi bachelor (Laurea di I livello), Master, summer camps: sarà un'occasione unica per esplorare le numerose opportunità offerte dalle scuole e dalle università all’estero. Visitando i vari stand potrai esplorare diverse destinazioni tra Unione Europea, Regno Unito e Stati Uniti, con gli esperti di Elab e i tutor dei diversi atenei pronti a guidarti verso l’università che offre i corsi più adatti a te.
Di seguito trovi 5 buoni motivi per cui dovresti partecipare all’evento in programma il 18 ottobre 2025 a Milano, e prendere seriamente in considerazione l’idea di entrare nel circuito Elab Education!
#1 Il metodo Elab Education
Come già accennato, Elab Education è un’agenzia universitaria che supporta gli studenti neodiplomati nella scelta dell’università all’estero. Si distingue per il suo metodo ‘Five Steps to Success’, un percorso in cinque fasi che accompagna lo studente dalla valutazione iniziale fino all’orientamento post-ammissione.
Grazie a test psicometrici e profili personalizzati, si viene guidati nella scelta delle università e dei corsi più adatti, nella pianificazione delle candidature, nella preparazione a colloqui ed esami e nella gestione di tutte le procedure pre-partenza.
Una guida passo dopo passo che ti spiega tutto quello che devi sapere su requisiti, scadenze, costi e borse di studio. Vuoi saperne di più? Prenota un posto all’evento Elab Education Expo 2025: clicca qui!
#2 Incontri one-to-one con i rappresentanti delle università estere
All’Elab Education Expo saranno presenti 30 istituzioni universitarie tra le più prestigiose al mondo, come l’University of the Arts London (UAL), l’Internazional College Portsmouth (ICP Portsmouth), l’Anglia Ruskin University di Cambridge, l’Universidad Europea di Madrid e la Simmons University di Boston, insieme a tante altre.
L’Elab Education Expo è un evento unico anche per la sua capacità di orientare le aspiranti matricole: gli studenti potranno incontrare i rappresentanti di questi atenei in incontri one-to-one, chiarire dubbi sui corsi e sulle modalità di ammissione e aumentare concretamente le possibilità di accesso ai programmi di studio.
#3 Confrontati con chi già studia all’estero
Se sogni di studiare all’estero, potrebbe farti comodo ascoltare l’esperienza di chi, grazie a Elab Education, è riuscito a partire. All’evento avrai infatti la possibilità di confrontarti anche con gli studenti, che sono attualmente impegnati in un percorso di studi all’estero, e le loro famiglie.
Oltre a questi incontri, si potrà prendere parte a workshop, webinar e sessioni interattive pensate per guidare ogni partecipante nella costruzione del proprio futuro accademico. L’obiettivo è semplice: offrire una panoramica completa e aggiornata sul ventaglio di possibilità che offre Elab Education.
#4 Supporto costante e percorso su misura per lo studente
Per te si tratta di un’occasione per mettere bene a fuoco il sistema universitario estero, per i tuoi genitori, di capire meglio quali sono costi, vantaggi e possibilità.
Nel corso dell’evento verranno infatti fornite anche tutte le informazioni sui vari supporti finanziari in aiuto agli studenti e alle famiglie. Qui, i consulenti aiutano a individuare le università più in linea con le proprie esigenze anche sotto il profilo finanziario, segnalando eventuali borse di studio o agevolazioni disponibili.
Chi ci è già passato lo conferma. Gli studenti e le famiglie confermano l’efficacia dei servizi Elab: il supporto continuo dei consulenti facilita l’accesso alle università estere e rende più gestibile l’intero percorso.
#5 Elab Education Expo 2025: la caccia al tesoro è aperta
Studiare all’estero è un’avventura, e anche l’Elab Education Expo lo diventa. Al momento della registrazione, ogni partecipante riceverà un Elab Passport, un passaporto simbolico da riempire con cinque timbri raccolti presso gli stand universitari selezionati.
Una vera e propria caccia al tesoro che stimola la curiosità, incentivando l’esplorazione di più “stand” durante la giornata. Chi completerà la collezione parteciperà alla Lotteria Elab, che si terrà nei giorni successivi all’evento, da cui saranno estratti 5 vincitori: ciascuno di loro riceverà un test psicoattitudinale gratuito, per individuare punti di forza e aree di miglioramento, e affinare la scelta del percorso di studi.
Elab Education Expo 2025: scopri le attività in programma
Ecco perché non si deve assolutamente mancare all’Elab Education Expo 2025. La giornata sarà ricca di presentazioni, incontri e momenti interattivi, pensati per spiegarti tutte le opportunità accademiche che hai a portata di mano, con esempi pratici, domande dal vivo e consigli utili per fare scelte più consapevoli.
Di seguito trovi il programma dell’Elab Education Expo 2025:
Ore 11:45 - Apertura ufficiale dell’evento
Il CEO, Davide Quinto, darà il benvenuto a studenti, genitori e partner con un breve intervento introduttivo.
Ore 12:00 - Presentazione Elab
Scopri come funziona il metodo Elab e in che modo supporta gli studenti nella candidatura alle università internazionali.
Ore 12:35 - Incontro con University of the Arts London (UAL)
Un focus esclusivo su una delle università d’arte più rinomate del Regno Unito.
Ore 13:45 - Incontro con Navitas
Scopri le opportunità offerte dai percorsi internazionali di accesso alle università tramite Navitas.
Ore 14:55 - Incontro con British Council
Informazioni utili sul sistema universitario britannico, i test di lingua e le borse di studio disponibili.
Ore 15:40 - Incontro con Study Mind
Come prepararsi ai test di ammissione con uno dei partner leader nel settore.
Ore 16:15 - Presentazione Elab
Incontro con ex applicant di Elab che studiano all’estero, insieme ai loro genitori. Il momento perfetto per porre loro tutte le domande e curiosità!
Ore 17:00 - Chiusura lavori
Saluti finali e ultimi scambi con i rappresentanti delle università.
Cosa aspetti? Se sogni una carriera universitaria al di fuori dei confini italiani prenota un posto all’evento Elab Education Expo 2025: scopri tutte le possibilità a tua disposizione e inizia a costruire il tuo percorso accademico all’estero!
Ormai manca poco: l’appuntamento è fissato per il 18 ottobre 2025 presso l’hotel ‘nhow’ di Milano, via Tortona 35, a partire dalle ore 11:45. Non perdere l’occasione di scoprire l’università estera più giusta per te!
Elab Education Expo 2025
Scopri le opportunità di studio all’estero
Prenota il tuo biglietto digitale
Clicca qui!