
Oltre 1.500 iscrizioni e più di 700 partecipanti, tra studenti, genitori e insegnanti, con più di 30 università internazionali coinvolte: l'Elab Education Expo è tornato con una nuova edizione, confermandosi come il punto di riferimento per chi cerca un futuro universitario all'estero.
L'evento, organizzato da Elab Education, leader nella consulenza per l’ammissione alle università internazionali, si è svolto il 18 ottobre 2025 presso l’NHOW Hotel di Milano, con una grande partecipazione e un interesse crescente per le opportunità di studio fuori dall’Italia.
Ecco cosa è successo se te lo sei perso!
Indice:
Elab Education Expo 2025: gli atenei coinvolti
Più di 30 atenei internazionali hanno preso parte all'edizione 2025 dell'Elab Education Expo, ciascuno con la propria offerta educativa e preziosi consigli per orientarsi nel panorama universitario globale.
Tra i partecipanti, molte università di prestigio provenienti dal Regno Unito, Stati Uniti, Spagna, Paesi Bassi, Francia e altri paesi. I rappresentanti di istituzioni di fama internazionale come la University of Arts London (UAL), la University of Southampton e la Universidad Europea de Madrid, sono stati a disposizione per rispondere a tutte le domande riguardanti la candidatura, i requisiti di ammissione e le opportunità di borse di studio.
"Ogni anno cresce il numero di studenti italiani che scelgono percorsi universitari internazionali - commenta Alessia Lanza, Sales Team Leader di Elab Education - ma aumentano anche le domande su requisiti, scadenze e procedure.
L’Elab Expo nasce proprio per dare risposte chiare e personalizzate, aiutando le famiglie a muoversi in un panorama sempre più competitivo."
Tra le università partecipanti all’edizione 2025 dell'Elab Expo figuravano:
-
Regno Unito - Anglia Ruskin University, University of Westminster, University of Southampton, Lancaster University, University of the Arts London (UAL), Northeastern University London, University of Greenwich, Escape Studios, INTO Global, British Council, DUKES Education – Cardiff Sixth Form College, University of Strathclyde, ICP Portsmouth with Navitas, Forward College (UK–PT–FR–DE), Coventry University, Academy of Live Technology, Queen Mary University of London, UWE Bristol, Kings Education;
-
Spagna – UCAM – Universidad Católica San Antonio de Murcia, Universidad Europea de Madrid, UAX – Universidad Alfonso X El Sabio, EU Business School;
-
Paesi Bassi – Fontys University of Applied Sciences, InHolland, Avans University of Applied Sciences;
-
Irlanda – Griffith College Dublin;
-
Svizzera – Swiss Education Group, United Institut (Spagna/ Svizzera);
-
Stati Uniti – Kaplan International;
-
Scozia – Abertay University;
-
Lettonia – Riga Technical University;
Testimonianze e consulenze personalizzate dai mentor Elab
Il cuore dell’evento? Le consulenze personalizzate e le testimonianze dirette. Gli studenti che hanno già fatto il grande passo e si sono trasferiti all’estero hanno raccontato la loro esperienza, rispondendo a tutte le curiosità dei partecipanti.
Inoltre, i mentor di Elab sono stati a disposizione per fornire consigli pratici su come affrontare la scelta del percorso di studi, i test di ingresso e come scrivere un personal statement che faccia colpo sui selezionatori delle università.
"Studiare all’estero non significa soltanto ottenere un titolo accademico - sottolinea Davide Quinto, CEO di Elab Education Italia - ma vivere un’esperienza formativa globale, capace di ampliare competenze, relazioni e prospettive professionali."

Elab Education: una rete di 13.900 candidature e 300 università partner
Dietro a tutto questo c’è Elab Education. Con oltre 13.900 candidature gestite e più di 1.300 studenti ammessi a università top, come la London School of Economics, Elab è uno dei leader in Europa nell’orientamento universitario internazionale.
Ma non è solo questione di numeri: la società offre un percorso esclusivo, i “5 Steps to Success”, che ti accompagna in ogni fase del processo, dalla scelta dell’università fino al trasferimento vero e proprio.
Con una rete di oltre 300 università partner e una presenza internazionale in città come Milano, Roma, Londra e Varsavia, Elab Education continua a rendere possibili i sogni dei tanti studenti che sognano una carriera universitaria fuori dall’Italia.
Non perdere la prossima edizione dell’Elab Education Expo
Non è finita qui! Se ti sei perso l’edizione 2025, puoi già segnare sul calendario la prossima: l'Elab Expo tornerà il 10 ottobre 2026 a Milano, pronto a offrirti altre opportunità imperdibili per i tuoi studi all’estero!