1. “Scuole tecniche per chi ha background socio-culturale medio-basso? Basta luoghi comuni”: la preside spiega perché gli Istituti Tecnici non sono da meno dei Licei

    Maggiori opportunità di lavoro subito dopo il diploma, ma anche la possibilità di iscriversi all’università. I pregiudizi che vedono le scuole tecniche come approdo ideale per chi non vuole proseguire gli studi dovrebbero essere superati. L’opportunità di mettere in pratica la teoria attraverso laboratori e strumenti didattici tecnologicamente avanzati uno dei loro punti di forza. Il parere della preside di un Istituto Tecnico di Roma
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. "I vostri ‘asini’ grazie a noi lavorano": il preside spiega perché un istituto professionale dopo le medie è un'ottima scelta

    La scelta delle scuole superiori è ancora soggetta a pregiudizi e luoghi comuni? Secondo Domenico Ciccone, preside di un istituto professionale del napoletano, sì. Ma iscriversi in una scuola che prepari al lavoro può rappresentare, per alcuni studenti, una rivincita e, per altri, un’occasione per seguire i propri talenti
    Marcello G.

    di Marcello G.

  3. Iscrizioni online scuola, dove si trovano i codici delle scuole?

    Il modulo di iscrizione da compilare entro il 30 gennaio 2023 richiede il codice meccanografico della scuola scelta. Ecco dove si può trovare
    Redazione

    di Redazione

  4. I migliori Istituti tecnici e professionali 2023 per trovare lavoro - città per città

    L’ultima edizione del rapporto Eduscopio, tra i principali strumenti di orientamento quando si parla di iscrizioni alle superiori, vede alcune conferme e molte new entry nella classifica degli istituti tecnici e professionali che fanno trovare lavoro più facilmente. Ecco quali sono quelli più performanti nelle grandi città d’Italia
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. Iscrizioni scolastiche, come scegliere la scuola superiore last minute? I consigli dell’esperto

    Entro il 30 gennaio tutti gli studenti di terza media devono individuare quale percorso d’istruzione superiore seguire dal prossimo settembre. Molti sono ancora indecisi. A loro si rivolgono i consigli di Daniele Grassucci, direttore di Skuola.net, su quali strumenti utilizzare e quali informazioni raccogliere per provare a prendere la decisione migliore
    Redazione

    di Redazione

  6. Iscrizioni scolastiche, dove trovare il Rapporto di Autovalutazione delle scuole

    Per avere più informazioni possibili sulla scuola che si frequenterà il prossimo anno è possibile consultare il RAV (Rapporto di Autovalutazione), un documento con diverse nozioni utili. Ecco cos'è e come trovarlo.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  7. Perché scegliere il liceo scientifico scienze applicate?

    Liceo scienze applicate o liceo scientifico tradizionale? Se ti piace studiare la matematica o ti appassionano le scienze e la fisica, ecco come scegliere.
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino