Ripetizioni.it
In collaborazione
con Ripetizioni.it
8' di lettura 8' di lettura
Consigli per rendere più piacevole e accattivante lo studio durante le vacanze estive

Le tanto attese vacanze estive sono finalmente arrivate per tutti gli studenti. Tra le meritate vacanze e giornate di svago e riposo in compagnia degli amici, gli studenti devono però trovare la voglia di aprire i libri per svolgere i compiti assegnati per le vacanze.

Tutti i docenti infatti, alla fine di ogni anno scolastico, assegnano agli studenti esercizi, ripassi e libri di lettura per accompagnare con un po’ di studio la lunga pausa estiva.
Anche se i compiti per molti studenti rappresentano una seccatura, è comunque importante ritagliarsi un po’ di tempo per svolgerli e finirli tutti, per non dimenticare tutte le informazioni apprese durante l’anno e non perdere l’allenamento allo studio durante l’estate. Al rientro a scuola a settembre, i docenti saranno infatti attenti nel controllare che tutti i compiti assegnati siano stati svolti da tutti.
Illudersi di ridursi all’ultimo momento, a ridosso del rientro a scuola, per svolgere tutti i compiti non serve a nulla poiché spesso non si riesce a concluderli a causa della grande quantità di libri da leggere e di esercizi da svolgere. Insomma, l’unica soluzione per conciliare il relax e lo svago con lo studio è quella di organizzarsi in tempo e approfittare delle vacanze estive per rendere più piacevole lo studio senza compromettere il divertimento e il riposo.

Guarda anche:

Utilizza un diario per pianificare lo studio

Per trovare la giusta motivazione nello studio, procurati un quaderno colorato che presenta un planning settimanale in cui puoi distribuire ogni giorno i diversi compiti da fare. In questo modo, non solo sarai più motivato a raggiungere i piccoli obiettivi quotidiani, ma riuscirai anche ad equilibrare il lavoro da svolgere senza appesantire troppo le giornate.

Crea una routine

Un modo per far pesare meno lo studio durante le vacanze estive è quello di creare una routine quotidiana: stabilisci ogni giorno una fascia di tempo per studiare e rispettala nei giorni seguenti. In questo modo, saprai che hai un appuntamento quotidiano con i libri sempre alla stessa ora. Un tempo ideale per studiare potrebbe essere durante le ore del primo pomeriggio, subito dopo pranzo, in cui il caldo molto forte non permette di uscire né di rimanere sotto il sole se si è al mare. Distribuisci quindi gli impegni quotidiani affiancando momenti di studio a quelli di riposo e di divertimento.

Studia in compagnia

Studiare da soli d’estate è senza dubbio noioso e poco stimolante. Proponi quindi a qualche amico o familiare di studiare insieme. Non preoccuparti se appartenete a scuole e classi diverse, poiché in ogni caso tutti gli studenti devono fare i compiti per le vacanze. Per rendere più piacevole lo studio, mentre ognuno svolge autonomamente i propri compiti o legge i libri di lettura estivi assegnati, metti al centro del tavolo snack dolci o salati da sgranocchiare.

Studia all’aria aperta

L’estate è la stagione delle calde e lunghe giornate trascorse al mare o in montagna. Per rendere quindi lo studio meno pesante, non chiuderti a casa ma studia all’aperto: sotto l’ombrellone, ai tavoli del bar della spiaggia, oppure sotto l’ombra di un albero in un parco o in montagna. Circondato dalla giusta atmosfera di vacanza sarai più motivato a studiare e a leggere.

Concediti un piccolo premio

Dopo aver concluso una sessione di studio, concediti ogni giorno un piccolo premio simbolico per rendere più soddisfacente l’impegno speso nello studio. Dopo aver finito i compiti, premiati con un gelato, un’uscita con gli amici, un bagno al mare o una passeggiata in montagna. Insomma scegli un piccolo premio ogni giorno con cui gratificarti e mantenere alta la motivazione.

Guarda documentari e film a tema

Per rendere i compiti meno pesanti e più accattivanti, soprattutto per quel che riguarda la lettura di libri che risultano molto noiosi, puoi aiutarti con strumenti alternativi e interattivi come quelli offerti dai documentari o dai film storici o letterari.
Anche se un prodotto cinematografico non può certo sostituire le pagine di un libro, può aiutare non solo a conoscere un periodo storico o una trama di un libro, ma anche a cogliere le emozioni e i pensieri dei personaggi.

Prova Ripetizioni.it per studiare più velocemente

Se tendi a perdere tempo mentre studi, magari hai bisogno di un esperto che ti insegni il metodo per studiare e non avere più problemi di concentrazione.
Per tutto questo, infatti, c'è Ripetizioni.it, il servizio di Skuola.net che aiuta a trovare un insegnante privato perfetto per ogni esigenza, magari specializzato in una determinata materia o in metodo di studio, che assista chi deve recuperare gli argomenti più ostici, sappia riconoscere le criticità e dare una mano a superarle.
Con Ripetizioni.it è possibile trovare il Tutor perfetto tramite una semplice ricerca, con il vantaggio di poter consultare tutte le informazioni necessarie, e non solo: orari e disponibilità, nonché le recensioni e le opinioni di altri studenti soddisfatti, sono facilmente reperibili sul profilo personale.

Ripetizioni.it è il primo tra i servizi online di ripetizioni e lezioni private in Italia, in termini di affidabilità e competenza: la piattaforma conta ad oggi oltre 30.000 insegnanti su tutto il territorio nazionale per oltre 1000 materie – scolastiche, universitarie e professionali – per studenti di scuola elementare, media, superiore, università. Si fa tutto tramite il sito, dalla prenotazione al pagamento, mentre la lezione può essere svolta a domicilio o, anche questa, online via Skype. Con Ripetizioni.it troverai le tue ripetizioni private e riuscirai a prepararti al meglio!

Vuoi una mano a recuperare?

I nostri Tutor ti aiutano a studiare meglio e con minore fatica

Scopri Ripetizioni.it

Clicca qui!