Si sa, gli anni della scuola superiore spesso si rivelano più impegnativi del previsto: il numero di materie è elevato, ogni prof assegna montagne di compiti e ogni giorno ci si ritrova a dover preparare una verifica o un’interrogazione.
A volte capita che, per riuscire a stare dietro a tutto questo, le valutazioni subiscano qualche calo. Fortunatamente, noi di Skuola.net siamo pronti a venirti in aiuto con alcuni consigli che ti permetteranno di alzare la media dei voti. Sei pronto a scoprirli?
Indice:
1. Sfrutta la “tecnica del calendario inverso”
Invece di partire da oggi e riempire l’agenda con ciò che devi fare, parti dal giorno della verifica o dell’interrogazione e lavora a ritroso. Stabilisci cosa devi sapere perfettamente il giorno del test e dividi la preparazione in micro-obiettivi quotidiani.
Esempio: se mancano 10 giorni a una verifica di storia, decidi di studiare un capitolo al giorno, riservando gli ultimi due al ripasso e alle domande più difficili. Questo metodo ti obbliga a pensare in modo strategico e ti evita di ridurti all’ultimo momento, quando l’ansia prende il sopravvento.
2. Ripassa con un metodo 1-3-7
Uno degli errori più comuni è studiare tutto in blocco e poi dimenticare dopo pochi giorni. La revisione risolve questo problema. Dopo aver appreso un contenuto, ripassalo dopo 1 giorno, poi dopo 3 giorni e infine dopo 7.
Bastano pochi minuti per consolidare la memoria. Così elimini il rischio di ritrovarti a “ristudiare da zero” il giorno prima della verifica: il cervello riconosce le informazioni già acquisite e le rafforza con minore sforzo.
3. Cura il contesto mentale e fisico dello studio
Non basta avere la scrivania ordinata: serve anche una mente predisposta all’attenzione. Prima di iniziare, dedica 5 minuti a una breve routine di concentrazione — respira profondamente, allontana il telefono, metti in pausa le notifiche e decidi cosa studierai in quella sessione.
Il cervello ama la coerenza ambientale: se associ un luogo o una musica allo studio, ritroverai più facilmente la concentrazione ogni volta che torni lì. Alcuni studenti usano playlist strumentali o lo-fi, altri preferiscono studiare sempre alla stessa ora per creare un ritmo stabile.
4. Valorizza gli errori e trasforma i voti in risorse
Molti studenti si scoraggiano davanti a un brutto voto, ma i compiti corretti sono una miniera di informazioni su come migliorare. Prenditi il tempo per analizzare dove hai sbagliato: era una distrazione?
Un concetto non chiaro? Una risposta incompleta? Raccogli gli errori più frequenti e fanne tesoro per evitare di ripetere gli stessi sbagli. Trasformare il voto in uno strumento di crescita è ciò che distingue chi studia per dovere da chi impara davvero.
5. Mantieni la costanza (e non dimenticare di riposare)
Il segreto per alzare la media non è studiare tanto, ma studiare bene e regolarmente. Dedica un po’ di tempo ogni giorno alle materie più difficili, così eviterai accumuli impossibili. E ricorda: il cervello ha bisogno di riposo e sonno di qualità per fissare le informazioni. Una mente stanca rende il doppio della fatica per la metà dei risultati.
6. Studia con Ripetizioni.it
Se pensi di aver bisogno di un ulteriore aiuto per migliorare il tuo studio, sappi che puoi contare su un fedele alleato. Ripetizioni.it è il servizio di Skuola.net che ti permette di trovare l’insegnante privato perfetto per ogni esigenza, in grado di assisterti in caso di necessità, per preparare una verifica, un’interrogazione o semplicemente per un ripasso.
Con Ripetizioni.it è possibile trovare il Tutor perfetto tramite una semplice ricerca, con il vantaggio di poter consultare tutte le informazioni necessarie, e non solo: orari e disponibilità, nonché le recensioni e le opinioni di altri studenti soddisfatti, sono facilmente reperibili sul profilo personale.
Ripetizioni.it è il primo tra i servizi online di ripetizioni e lezioni private in Italia, in termini di affidabilità e competenza: la piattaforma conta ad oggi oltre 30.000 insegnanti su tutto il territorio nazionale per oltre 1000 materie – scolastiche, universitarie e professionali – per studenti di scuola elementare, media, superiore, università.
Si fa tutto tramite il sito, dalla prenotazione al pagamento, mentre la lezione può essere svolta a domicilio o, anche questa, online. Con Ripetizioni.it sarà più facile gestire lo studio e affrontare l’anno scolastico in serenità.
Vuoi una mano con lo studio?
I nostri Tutor ti aiutano a studiare meglio e con minore fatica
Scopri Ripetizioni.it
Clicca qui!