Carmine Zaccaro
di Carmine Zaccaro
Immagine autore
2' di lettura 2' di lettura
E.H.Armstrong: l’inventore della modulazione di frequenza

Edwin Howard Armstrong ha inventato la modulazione di frequenza. In altri termini, è lo scienziato che dobbiamo ringraziare se quando siamo in macchina oppure sotto la doccia possiamo accendere la radio per canticchiare l’ultima canzone del momento.

MODULAZIONE DI FREQUENZA

, DI COSA DI TRATTA – Questa invenzione consente di trasmettere informazioni con segnali a radiofrequenza con una qualità maggiore, garantendo una migliore comprensione del messaggio.

Da quando è stata inventata, la modulazione di frequenza ha consentito dei passi in avanti notevoli, favorendo lo sviluppo di forme di comunicazione e scambi di messaggi più chiari. Il funzionamento e tutto quello che riguarda è spiegato in questa tesina sulla modulazione di frequenza .

Guarda la spiegazione della modulazione di frequenza

Fonte Francesco Buffa

E.H.ARMSTRONG

, LA VITA – Nacque a New York negli ultimi anni dell’800’ e a soli 17 anni fu in grado di costruirsi la sua prima radio, da cui partì per formulare e ideare la sua futura invenzione: la modulazione di frequenza. Frequentò l’università Columbia laureandosi in ingegneria, e nel 1913 ideò un circuito che di fatto rese migliore la sensibilità dei radioricevitori.

FREQUENZE DISTURBATE – Nel corso della sua carriera E.H.Armstrong ebbe alcuni problemi per affermare l’ invenzione della modulazione di frequenza, che per molti fu all’epoca motivo di disputa sulla sua effettiva efficienza e funzionalità. Lo scienziato inoltre dovette far fronte a problemi legali per affermare la paternità della sua idea rivoluzionaria. Cadde in depressione e nella seconda metà del Novecento si tolse la vita gettandosi da un palazzo nella città di New York.

Carmine Zaccaro