Carla Ardizzone
Autore
istituti tecnici indirizzo economico migliori italia

Tra gennaio e febbraio dovrete iscrivervi alla scuola superiore e avete ormai deciso che è un istituto tecnico ad indirizzo economico ciò che fa per voi. Ora il problema è: qual è il migliore istituto della vostra città? Vi aiuta Skuola.net a scoprirlo in base ai dati pubblicati dal progetto Eduscopio.it della Fondazione Agnelli. Il progetto ha abbinato ad ogni scuola un punteggio: più gli ex diplomati hanno avuto successo all'università, più i punti salgono e sale in classifica anche l'istituto. I dati si basano sui diplomati tra il 2009 e il 2012 e si tiene conto del numero degli iscritti ai diversi atenei, dei crediti formativi ottenuti e della media di voto raggiunta. Skuola.net ha utilizzato questi dati e ha compilato una classifica dei migliori istituti tecnici ad indirizzo economico per ognuna delle 20 città più importanti e dei comuni vicini in un raggio di 30 km. Ecco quali sono gli istituti che hanno sfornato gli universitari più bravi.

Sei ancora indeciso? Scegli la tua scuola con i consigli di Skuola.net!

Fonte video Skuola.net

ROMA E DINTORNI - A Roma corona d'alloro per il Vincenzo Arangio Ruiz. Poi troviamo il Charles Darwin, sempre a Roma, e l'Enrico Fermi di Tivoli. Nei dintorni della capitale, a Guidonia Montecelio, si trova l'ottimo istituto tecnico indirizzo economico in quarta posizione, il Leonardo Pisano. Poi si va a Genzano di Roma, con il Sandro Pertini.

MILANO E DINTORNI - Nessuna scuola di Milano nella top five: la prima nell'area metropolitana è al 15° posto ed è il Gerolamo Carano. Nella zona milanese vince il Francesco Viganò di Merate, seguito dal Carlo Emilio Gadda di Paderno Dugnano. Di Mariano Comense il terzo tecnico economico, è il Jean Monnet. L'Europa Unita di Lissone è in quarta posizione, quinto l'Iris Versari di Cesano Maderno

BOLOGNA E DINTORNI - Il primo istituto tecnico ad indirizzo economico nella zona di Bologna è l'Archimede di San Giovanni in Persiceto. Poi il Bassi-Burgatti di Cento seguito da una scuola di Vignola, l'ottimo Agostino Paradisi. Si va poi a San Lazzaro di Savena per la 4° posizione: l'istituto Enrico Mattei. Finalmente a Bologna l'istituto in 5° posizione, il Rosa Luxemburg.

NAPOLI E DINTORNI - Ci spostiamo dal capoluogo e arriviamo a Marcianise, dove si trova l'ottimo Padre Salvatore Lener, 1° in classifica. A Santa Maria Capua Vetere c'è il Leonardo da Vinci, che si posiziona 2°. Di nuovo una scuola di provincia tra le migliori di Napoli e dintorni: 3° è il Giancarlo Siani di Casalnuovo di Napoli. La 4° e 5° posizione si trova a Caserta: il Cesare Pavese e il Terra di Lavoro. Poi in 6° posizione arriva Napoli: il migliore in città è l'Elena di Savoia.

TORINO E DINTORNI - La prima posizione per gli istituti tecnici indirizzo economico in zona è ricoperto da una scuola nell'interland: è di Settimo Torinese la prima posizione con l'istituto Otto Marzo. Secondo è il Bernando Vittone di Chieri seguito dal Blaise Pascal di Giaveno e dal Baldessano-Roccati di Carmagnola. Quinto è Fermi Galilei di Ciriè. Tra le scuole di questo indirizzo a Torino la prima è la Russel-Moro, ma bisogna arrivare alla 7°posizione.

TRENTO E DINTORNI - La prima classificata nella regione di Trento è la scuola Antonio Tambosi che si trova nel capoluogo, seguita dall' istituto Alcide DeGasperi di Borgo Valsugana. Terzo il Felice e Gregorio Fontana di Rovereto, quarto il Martino Martini di Mezzolombardo.

VENEZIA E DINTORNI - A Treviso le prime 2 posizioni: sono il Riccati-Luzzati e il Giuseppe Mazzotti. Poi troviamo l'8 Marzo-Lorenz di Mirano. Si va invece a San Donà di Piave per la 4° posizione dell'istituto Leon Battista Alberti. Dolo, con il Maria Lazzari, conquista il 5° posto e supera il capoluogo: 6° la scuola veneziana Andrea Gritti.

PERUGIA E DINTORNI - Nel perugino svetta il Fratelli Rosselli a Castiglione del Lago, seguito dal Ruggero Bonghi ad Assisi. A Perugia si trovano invece le ottime scuole Capitini-Vittorio Emanuele II-Di Cambio e il Giordano Bruno, 3° e 4° in classifica.

FIRENZE E DINTORNI - Il Marco Polo di Firenze è il miglior istituto tecnico ad indirizzo economico della zona, e supera il Giotto Ulivi di Borgo San Lorenzo e il Gramsci-Keynes di Prato. Si trovano a Firenze gli altri 2 istituti della top five: sono il Salvemini-Duca d'Aosta e il Galileo Galilei.

PALERMO E DINTORNI - Si trovano tutte a Palermo le prime 5 scuole tecniche ad indirizzo economico in zona: prima fra tutte è il Marco Polo. Il 2° istituto è il Mario Rutelli, 3° il Duca Abruzzi-Libero Grassi. In 4° e 5° posizione troviamo il Damiani Almeyda-Crispi e il Vilfredo Pareto.

CATANIA E DINTORNI - Gli istituti tecnici economici migliori nel catanese sono, secondo Eduscopio.it, il Pietro Branchina di Adrano e il Filippo Brunelleschi di Acireale. Anche il De Felice Giuffrida-Olivetti di Catania si difende conquistando il podio. Quarto il Majorana-Meucci di Acireale.

CAGLIARI E DINTORNI - Il primo istituto tecnico ad indirizzo economico in un raggio di 30 km da Cagliari è l'Enrico Mattei di Decimomannu. Dopo di lui, c'è il Primo Levi di Quartu Sant'Elena. Al 3° e al 4° posto si trovano gli istituti di Cagliari Pietro Martini e Da Vinci-Besta.

BARI E DINTORNI - La scuola migliore per l'indirizzo si trova a Bari ed è il Giulio Cesare seguito dal Carmelo Colamonico di Acquaviva delle Fonti. Terzo il Vitale Giordano di Bitonto e quarto il Gaetano Salvemini di Molfetta. Nella top five anche il Domenico Romanazzi di Bari

CAMPOBASSO E DINTORNI - Si trova a Bojano il primo in classifica per la zona, è l'Isiss Bojano. Ci spostiamo a Campobasso per il secondo e ultimo in classifica, il Leopoldo Pilla.

ANCONA E DINTORNI - Il Pietro Cuppari di Jesi stravince tra le scuole nei dintorni di Ancona. Di nuovo in un piccolo centro, Loreto, si trova il buon istituto Einstein-Nebbia. A Senigallia ottiene il miglior punteggio l'Enzo Ferruccio Corinaldesi. In quarta posizione per la zona il Corridoni-Campana di Osimo e poi il migliore di Ancona, quinto il Vanvitelli-Stracca-Angelini.

GENOVA E DINTORNI - Sono genovesi le prime tre scuole dai diplomati più virtuosi: Vittorio Emanuele II, Luigi Einaudi e Eugenio Montale. Nei dintorni si distingue il Fortunio Liceti di Rapallo, seguito dal Carlo Rosselli di Genova.

TRIESTE E DINTORNI - A Trieste la prima scuola classificata ad indirizzo economico l'Is Da Vinci-Carli. Nei dintorni spicca l'Is Brignoli-Einaudi-Marconi di Staranzano.

CATANZARO E DINTORNI - La scuola dal punteggio più alto è il Grimaldi-Pacioli di Catanzaro, mentre al secondo posto troviamo l'Ettore Majorana a Girifalco. Subito dopo è Lamezia Terme a primeggiare con il Valentino De Fazio. A Soverato il 4° istituto, l'Antonino Calabretta.

POTENZA E DINTORNI - A Potenza, secondo i dati del progetto Eduscopio, il migliore tecnico ad indirizzo economico è il Leonardo da Vinci. Buon liceo a Potenza è anche il Nitti-Falcone. Terzo in classifica per la zona è invece il Leonardo da Vinci di Acerenza.

L'AQUILA E DINTORNI - Aquilano è l'isituto migliore in zona, il Rendina (Is Amedeo d'Aosta). Poi troviamo il Galileo Galilei di Avezzano e l'Istituto Argoli di Tagliacozzo. Conclude la classifica il Tommaso da Celano di Celano.

Carla Ardizzone

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta