1. Scuole chiuse per maltempo 23 e 24 gennaio: gravi disagi al Sud

    Particolari danni sono stati causati dal maltempo nelle regioni del sud. Bombe d'acqua e forti acquazzoni hanno fatto chiudere le scuole
    Carmine Zaccaro

    di Carmine Zaccaro

  2. Fedeli sui prof: "Non si parli di deportazione"

    La ministra Valeria Fedeli bacchetta prof e giornalisti sull'uso del linguaggio. "La vera deportazione è quella che abbiamo visto in questi luoghi".
    Carmine Zaccaro

    di Carmine Zaccaro

  3. La pagella va male? Mamma e papà vanno dall'avvocato

    Tra pochi giorni verranno distribuite le pagelle di fine quadrimestre. Un primo traguardo importante per figli e genitori: ma se le cose non vanno bene c'è chi sceglie la via del ricorso.
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino

  4. Lo "spacciatore" di merendine non svolgerà la punizione

    I genitori del ragazzo non hanno intenzione di far svolgere l’attività di volontariato al proprio figlio. Toccherà ora al Preside cercare una soluzione.
    manliogrossi

    di manliogrossi

  5. Fedeli: non solo libri, la Storia si impara nei luoghi in cui è avvenuta

    "Rendiamo viva la Storia": queste le parole della "ministra dell'istruzione, dell'università e della ricerca, come si autodefinisce Valeria Fedeli, impegnata insieme ad alcuni professori e studenti nel Viaggio della Memoria
    Carmine Zaccaro

    di Carmine Zaccaro

  6. Eni: 3.500 studenti in alternanza scuola-lavoro, 175 apprendisti 1° livello

    I numeri dei progetti nel triennio 2016-2018 degli studenti coinvolti nelle attività organizzate da Eni per far conoscere direttamente il mondo del lavoro
    Carmine Zaccaro

    di Carmine Zaccaro

  7. Valeria Fedeli: "Non perderete l'anno a causa del terremoto"

    Le parole della ministra dell'Istruzione arrivano dalla Polonia, a seguito dei problemi causati dal maltempo e dal terremoto. Rassicurazioni dal responsabile del Miur al fine di portare a termine la normale didattica
    Carmine Zaccaro

    di Carmine Zaccaro