
Manca più di un mese al primo giorno di scuola, siamo nel pieno della pausa estiva ma il pensiero del rientro, tra compiti e impegni, a volte può rovinare il divertimento. E allora come godersi le ultime settimane di vacanza senza stressarsi per il back to school? Noi Skuola.net ti diamo alcuni consigli per aiutarti a rimanere rilassato tra compiti, viaggi, tempo libero e stress da rientro!
Prima di partire
1. Organizza i tuoi impegni!
Hai tanti compiti ancora da finire, il cane da portare a spasso, gli amici da vedere... e i tuoi ti pressano perché devi fare la valigia, tra poco si parte! Come è possibile stressarsi anche in vacanza? Se pensi di non riuscire a fare tutto prima della partenza, segna su un foglio quello che devi completare, quello che puoi affidare ad altri (ad esempio, i tuoi fratelli!) e ciò che puoi rimandare: in questo modo saprai esattamente come organizzare il tuo tempo prima del viaggio, senza dimenticare nulla.
2. Fai una lista delle cose da fare al ritorno
Avere sott'occhio ciò che resta da fare dopo essere tornati dal viaggio, in una lista scritta, serve a svuotare la mente e ad avere un senso di ordine e controllo. Ora puoi goderti la partenza, al resto penserai dopo!
3. Vacanza modalità: ON
Ora che sai perfettamente cosa fare prima e dopo il tuo viaggio, puoi finalmente staccare: niente più compiti e impegni, ora si pensa solo alla vacanza. Affermalo a voce alta, sarà ancora più convincente.
Durante la vacanza
1. Compiti da fare? Senza stress!
Se sei costretto a portare in vacanza i tuoi compiti o se tua madre ti affida qualche faccenda, completa le cose da fare nei momenti più opportuni, senza che questo diventi un peso per te e per chi condivide con te il viaggio.
2. Prenditi una pausa dallo smartphone
Partire non vuol dire sparire dalla circolazione! Ma, tanto, basta uno smartphone per restare sempre in contatto con gli amici e i compagni di scuola. Tuttavia la vacanza è un buon momento anche per prendersi una pausa dall'ambiente che si frequenta di solito: perciò prova a separarti dallo smartphone per qualche momento, ogni giorno.
3. Un po' giù? E' normale!
Se sei un tipo sempre attivo, tra sport, compiti, scuola e interrogazioni, è naturale che nel momento di massimo relax durante le vacanze possa salire un po' di esaurimento, per scaricare la fatica fatta durante l'anno scolastico. Non ti preoccupare, è normale e passa presto.
Rientro a scuola: come affrontarlo
1. Ansia? Distraiti!
Se a qualche settimana dal ritorno a scuola cominci a pensare che devi tornare, semplicemente distraiti con pensieri piacevoli. Non è ancora il momento di preoccuparsi!
2. Ultimo giorno: ripensa alla vacanza
L’ultimo giorno prima del ritorno a scuola può essere complicato. Ricorda le gioie della vacanza facendo una lista di tutto quello che l'estate ti ha regalato e sii grato a te stesso e a chi ha vissuto con te questo periodo felice.
3. Le cose belle dell'anno scolastico
Sei ancora triste? Anche se adesso sembra la cosa più brutta del mondo, ricorda che magari la scuola non è così male: pensa alle cose positive nella vita di tutti i giorni e concentrati su quello che ti piace di più della scuola. Gli amici, il più carino/a della classe, la ricreazione?