I giovani non possono più fare a meno dei social network. Ma i pericoli sono dietro l'angolo e nasce così l'esigenza di educarli e tutelarli: è il tema del convegno Generazione Hashtag che si svolgerà il 10 novembre a Roma presso la Biblioteca Nazionale.
In una video-intervista a Skuola.net gli studenti spiegano cosa sono per loro la mafia e la legalità. Ma ci dicono anche se rischierebbero la vita per combattere la mafia. Ecco cosa hanno risposto.
La guida del Garante della Privacy che raccoglie i casi affrontati con maggiore frequenza, al fine di offrire indicazioni sulle principali questioni che riguardano gli studenti.
Skuola.net ha assistito all'evento di presentazione e lancio del progetto Ericsson@school, che prevede la partecipazione di Ericsson a progetti di alternanza scuola lavoro e a iniziative per la scuola digitale. Scopri come è andata!
Succede all’istituto tecnico Severi-Guerrisi di Gioia Tauro, in Calabria. Alcune settimane fa era stata promessa una nuova sede. Ma i ritardi e la decisione del preside di utilizzare i laboratori per la normale didattica hanno scatenato la sommossa.
Il 4 novembre del 1966 Firenze fu sommersa da una terribile alluvione che fece 35 vittime di cui 2 bambini. Non solo la città, ma anche i dintorni furono devastati dall'acqua. Sono passati 48 anni dal tragico evento.
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
Risolvere un problema di matematica
Riassumere un testo
Tradurre una frase
E molto altro ancora...
Cosa vuoi imparare oggi?
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.