1. Studente "bacchetta" la ministra sui programmi di Storia: più attualità a scuola?

    Il parlamento degli studenti toscani, durante un dibattito con la ministra dell’Istruzione, ha rilanciato la proposta. Troppi maturandi arrivano alla fine dell’anno senza aver affrontato il secondo dopoguerra. A dirlo anche un sondaggio di Skuola.net.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  2. Inspiring Girls: contro gli stereotipi per ragazze di successo

    Valore D porterà nelle scuole un progetto per combattere stereotipi e clichè presenti della società, perché le ragazze e i ragazzi imparino a realizzarsi senza paure e limitazioni.
    Redazione

    di Redazione

  3. Gli studenti italiani sono i più stressati d'Europa. Colpa dei prof?

    A dirlo i dati Ocse sullo stress a scuola. Gli Italiani particolarmente ansiosi per competitività dell'ambiente scolastico e rapporto con gli insegnanti.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  4. Estorsione in alternanza scuola lavoro: studente costretto a pagare 600€

    L'adolescente stava svolgendo le attività di alternanza scuola lavoro, in seguito ad un furto è stato costretto a pagare 600€ come risarcimento
    Carmine Zaccaro

    di Carmine Zaccaro

  5. Tre mesi di pausa estiva? Meglio una settimana di vacanza al mese

    Matteo Salvini in un'intervista per Rai Radio 1 ribadisce la propria posizione nei confronti di un argomento discusso già molte volte in passato: la chiusura della scuola per le vacanze estive.
    Redazione

    di Redazione

  6. Arriva il patentino per l'uso dello smartphone

    Il progetto ha ricevuto il patrocinio e un contributo dall'assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Verona.
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino

  7. Gite spericolate tra fughe e cornicioni: il pericolo fa paura solo ai prof

    Due recenti casi di cronaca riportano l’attenzione sulle gite scolastiche. Ma soprattutto sul fatto che molti docenti si rifiutino di accompagnare i propri alunni. Ma le statistiche gli danno ragione. A volte è davvero troppo pericoloso.
    Marcello G.

    di Marcello G.