1. Matteo a 14 anni passa l'estate curando l'orto della scuola

    Il giovane ogni giorno percorre in bici il tragitto da casa a scuola per curare lo spazio verde dell'istituto dove fino a qualche mese fa studiava
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Scuola, alle superiori calano i bocciati: il 6% degli studenti ripeterà l'anno. Quasi 1 su 5 sospeso in giudizio

    Ecco i dati riferiti agli scrutini nell'anno scolastico 2021-22. A livello regionale la percentuale di ammessi è più alta in Puglia, dove arriva al 82,8%. Situazione inversa in Lombardia, dove questa arriva solo al 70,6%.
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino

  3. Al liceo si studierà il Jazz: 3 milioni dal MI per i corsi

    L'obiettivo è quello di ampliare l'offerta formativa dei licei musicali con corsi extracurriculari a indirizzo jazzistico e nei nuovi linguaggi musicali
    Maria Zanghì

    di Maria Zanghì

  4. Nel Decreto Aiuti Bis è previsto un aumento di stipendio per i docenti

    Il vertice tra Mario Draghi e i sindacati ha confermato la volontà del governo di sostenere i lavoratori. Prevista una decontribuzione dei salari valida per i lavoratori dipendenti
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. Sicilia calendario scolastico 2022 2023: inizio scuola, festività, vacanze, ultimo giorno

    In Sicilia le lezioni riprenderanno il 19 settembre 2022, per finire il 10 giugno 2023. In mezzo ci sarà spazio per ponti, feste e ricorrenze così da non far mancare giorni di vacanza agli studenti siciliani
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  6. Scuola, anche quest'anno serviranno circa 150 mila supplenti. I sindacati: mancano prof, soprattutto al Nord e nelle materie scientifiche

    Con l’avvicinarsi dell’anno scolastico torna a presentarsi il problema delle cattedre vacanti. Il rischio è che il numero di docenti sia nuovamente inferiore al fabbisogno. Ivana Barbacci, segretaria generale CISL Scuola, ha fatto il punto della situazione
    Redazione

    di Redazione

  7. Scuola, fondazione Gimbe: senza areazione torneranno le mascherine a scuola da settembre

    I dati che emergono dall'indagine lasciano presagire un nuovo caos per l'inizio del prossimo anno scolastico. Ventilazione meccanica, tracciamento, vaccinazioni: le scuole hanno fatto il possibile, e nella maggior parte dei casi le mancanze non sono a loro imputabili
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti