3' di lettura 3' di lettura
parola chiave dell’articoloLa scorsa settimana una professoressa di una scuola superiore di Rovigo è stata colpita da alcuni pallini in gomma, esplosi da uno studente con una pistola ad aria compressa.
fonte foto: via Fanpage.it

L'episodio, ripreso da un altro studente, è finito sui social: la docente è stata colpita due volte, prima alla testa e poi ad un occhio.

In seguito all'accaduto, la preside ha immediatamente convocato i genitori, e preso provvedimenti disciplinari verso gli studenti coinvolti.

Docente colpita da due colpi di pistola ad aria compressa

Il video mostra l'insegnante seduta alla cattedra, intenta a fare lezione, quando all'improvviso si sente un suono sordo. L'insegnante ha un sussulto, è stata appena colpita alla testa dal proiettile di gomma. Confusa su quanto appena successo, la professoressa inizia ad annotare il fatto sul registro, quando viene raggiunta da un secondo proiettile - stavolta all'occhio - tra le risate generali della classe. Il secondo colpo ha costretto l'insegnante a sottoporsi alle cure ospedaliere e adesso è a casa in malattia, ancora sconvolta dall'episodio. Ma i provvedimenti disciplinari per i responsabili non hanno tardato ad arrivare.

I provvedimenti della preside: studenti sospesi e giornata di formazione sull'educazione civica

“Si tratta di una pistola spara pallini ad aria compressa, abbiamo provveduto a fare le dovute verifiche confrontate con quanto i ragazzi hanno dichiarato” ha dichiarato la preside della scuola al portale “La Voce di Rovigo”. Stando a quanto riportato dalla dirigente scolastica, la gravità del fatto risiede nella premeditazione: uno dei due studenti aveva portato la pistola a scuola e chiesto di essere filmato dal compagno complice dell'episodio.

”“Al ragazzo che ha sparato e a chi ha fatto il video arriverà una sanzione più severa, minore a chi ha partecipato al video” prosegue la preside. I due sono infatti stati sospesi per diversi giorni, altri in qualche modo coinvolti, invece, per un numero minore di giorni. E la preside ha annunciato provvedimenti aggiuntivi per tutta la classe. Gli studenti affronteranno una giornata di formazione sul tema dell'educazione civica ed un colloquio con una psicologa.