paolodifalco01
di paolodifalco01
Immagine autore
2' di lettura 2' di lettura
Gaia torna a scuolaDopo due anni finalmente Gaia può tornare a scuola visto che l'infermiera prevista per affiancarla, considerate le sue condizioni di salute, è arrivata solamente qualche giorno fa.

A raccontare la storia di questa studentessa, una ragazza di 11 anni che adesso potrà frequentare la prima media, era stata Fanpage.it: andiamo a vedere perché Gaia non ha potuto frequentare la scuola negli scorsi due anni.

La storia di Gaia che non poteva frequentare la scuola perché non si trovava un infermiere

Gaia è una bambina di 11 anni e, come raccontato da Fanpage.it, da circa due anni non è potuta andare a scuola perché non si trovava un infermiere che, vista la sua condizione clinica, sulla carta dovrebbe essere garantito per legge.

A livello sanitario, Gaia è una paziente "ad alta intensità" ovvero, dopo aver lasciato l'ospedale, ha bisogno di un'assistenza particolare che viene decisa in accordo il distretto sanitario di appartenenza, cioè la Asl. Il tipo di assistenza viene ufficializzato con il PAI, il Piano assistenziale individualizzato, strettamente personale per ogni paziente in base alle esigenze individuate dall'ospedale.

Ad attuare il PAI, come ricostruito da Fanpage.it, dovrebbe essere direttamente il Distretto sanitario gestito dal direttore sanitario di quel distretto e, di conseguenza, in questa vicenda si parla della Regione Lazio. La Regione per individuare gli infermieri si appoggia a delle cooperative e, nel caso di Gaia, per ben due anni non si era riuscito a individuare un infermiere per diverse ragioni: da un lato la scarsità di infermieri e dall'altro la situazione della ragazza valutata nella sua gestione più complessa di altre.

Il ritorno in classe

Ieri, dopo due anni, Gaia però è finalmente potuta tornate a scuola e ha potuto finalmente riabbracciare i suoi amici: cosa che non vedeva l'ora di poter fare. Solamente qualche giorno fa si è riusciti a trovare l'infermiera prevista per affiancarla e così la studentessa 11enne potrà frequentare la prima media.

Paolo Di Falco