1. C'è una scuola dove i maturandi hanno il lavoro assicurato ancora prima di diplomarsi

    Lunedì e martedì tra i banchi, mercoledì, giovedì e venerdì in azienda per imparare il mestiere. La formula dell'Ipsia "G. Puecher - A. Olivetti" funziona: il 90% viene assunto dopo il diploma
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Maestra dichiara voto falso del diploma: il Tar la riammette per fare le supplenze

    La vicenda aveva provocato l'intromissione del Tribunale Amministrativo Regionale in quanto la supplente per procedere all'iscrizioni alle Graduatorie Provinciali per le Supplenze aveva dichiarato un voto non veritiero
    Maria Zanghì

    di Maria Zanghì

  3. Ritorno a scuola, emergenza classi pollaio: ci saranno aule con 30 alunni

    Un problema sentito in diverse regione d'Italia ma che non è reputato abbastanza grave dal MI. Per Bianchi, infatti, le difficoltà emergono quando in classe sono presenti pochi studenti
    Maria Zanghì

    di Maria Zanghì

  4. Scopre che il figlio viene bullizzato dalle maestre: denunciata la madre per aver letto la chat

    Dopo aver bullizzato il figlio della collega in una chat su WhatsApp le maestre denunciano la madre del bambino per aver "violato" la loro conversazione telematica.
    paolodifalco01

    di paolodifalco01

  5. Nuovo anno scolastico, i presidi: "Questioni urgenti per la ripresa in sicurezza"

    Mancano ancora due mesi all'inizio del nuovo anno scolastico ma i presidi sono già sul piede di guerra. Classi pollaio, aerazione: l'impennata dei contagi spinge a chiedere risposte concrete
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Professoressa "esonera" dai compiti delle vacanze gli studenti che vogliono copiarli

    L'intento, come spiega l'insegnante attraverso la propria lavagna interattiva, è quello di non far sprecare il proprio tempo agli studenti, svolgendo del lavoro inutile.
    Maria Zanghì

    di Maria Zanghì

  7. PNRR: saranno costruite 212 nuove scuole, uscito il bando. Bianchi: "Un intervento senza precedenti"

    Gli interventi previsti riguarderanno strutture scolastiche dei diversi ordini grazie a uno stanziamento complessivo di 1,189 miliardi. Saranno realizzati sia nelle grandi città che nei piccoli Comuni.
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino