1. L’ascensore della scuola è rotto, alunna con disabilità deve fare lezione da sola al piano terra

    L’intervento per riparare l’ascensore era già stato richiesto a partire al primo settembre, ma i tecnici ancora non hanno ovviato al problema. A tenere compagnia alla 12enne, soltanto i docenti di sostegno.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. Chiara e Stella, due tredicenni combattono per il distributore di assorbenti gratis a scuola

    La battaglia delle studentesse va avanti dallo scorso anno scolastico e ha ricevuto il sostegno delle istituzioni del luogo.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Al liceo mancano le aule, lezioni in piazza

    Saranno tre classi quinte con i rispettivi docenti a scendere in piazza per le lezioni. Ma potranno partecipare anche i genitori e altri ragazzi che vorranno appoggiare i propri compagni.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Sì può essere espulsi da una scuola per motivi disciplinari? Risponde la preside

    Le misure disciplinari che prevedono l’allontanamento degli studenti per oltre 15 giorni vengono disposte dai Consigli di istituto delle singole scuole. In questi casi, nonostante venga spesso invocata, l’espulsione è l’ultima delle sanzioni messe in atto: Cristina Costarelli, Presidente dell’ANP Lazio e preside del Liceo ‘Newton’ spiega i motivi di questa riluttanza da parte delle scuole.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. Scuole violente: 1 alunno su 5 testimone di scontri con i prof, ma le conseguenze per gli aggressori sono molto limitate

    L’episodio avvenuto a Bari, dove un docente è stato colpito a scuola con una pistola ad aria compressa, è solo la punta dell’iceberg: ben 1 alunno su 5 delle superiori, nel corso dello scorso anno scolastico, ha raccontato di aver assistito a contrasti tra studenti e docenti. E spesso una sanzione disciplinare ufficiale non è arrivata
    Marcello G.

    di Marcello G.

  6. A Roma la scuola intitolata a Piero Angela

    La scuola promette di impegnarsi per mantenere saldo, nella memoria, il ricordo della sua grandezza intellettuale.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  7. Valditara, sì a convenzioni tra scuole e privati: "Modernizzare il sistema"

    In un'intervista il ministro dell'Istruzione e del Merito annuncia un piano per una collaborazione tra settore pubblico e privato.
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino