1. "Niente compiti per le vacanze, la scuola rispetti le famiglie": la decisione della preside di Torino

    Una decisione figlia dell'approccio con cui la preside guida l'istituto. Le vacanze sono un momento per stare in famiglia e ricaricare le pile: il rispetto della sfera privata è fondamentale, anche per aiutare la crescita emotiva dei ragazzi.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Iscrizioni alle scuole superiori: cosa è il “Consiglio orientativo” e quanto è vincolante per gli studenti?

    Tutti gli alunni di terza media, prima dell’avvio delle procedure di iscrizione alle prime classi degli indirizzi, dovrebbero ricevere il cosiddetto “Consiglio orientativo”. Ma come si arriva all’indicazione e che tipo di utilizzo se ne dovrebbe fare? Il punto di vista di Cristina Costarelli, presidente dell’Assopresidi del Lazio.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  3. Come farsi piacere lo studio e la scuola

    C’è chi riesce a godersi lo studio e la scuola e chi un po’ meno. Ma è sempre possibile intervenire per cambiare prospettiva e apprezzare ciò che prima proprio non ti piaceva. Ecco qualche consiglio.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Insegna per 20 anni senza laurea, ora deve restituire 250 mila euro

    A scoprirla è stato il preside della scuola in cui la prof aveva appena cominciato a insegnare. Dalle verifiche è emerso che la 49enne non aveva neanche conseguito il diploma.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. Studente insulta il prof napoletano per un brutto voto dandogli del "terrone", lui gli scrive sui social

    Il prof ha scritto una lettera sui social rivolta direttamente all’alunno: “Mio caro studente, che mi hai chiamato terrone di m***a e mi hai minacciato di morte, ti perdono e ti chiedo scusa”.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  6. Quale scuola devo fare per lavorare con gli animali?

    Non esiste una scuola specifica per lavorare con gli animali. Ma alcuni indirizzi sembrano più consigliabili di altri, specie se si intende intraprendere un percorso universitario.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  7. Il professore può leggere il mio compito in classe davanti ai compagni?

    È giusto che un insegnante assegni temi su argomenti personali o privati? Dopo aver consultato il Vademecum del Garante della privacy della scuola, chiariamo quali sono i diritti degli studenti.
    C.Galgano

    di C.Galgano