2' di lettura 2' di lettura
mim stanzia 790 milioni divari territorialiIl divario negli apprendimenti scolastici paralizza gran parte del sistema formativo italiano. Specie al Sud, dove da sempre si registrano le più alte percentuali di abbandono degli studi e di dispersione scolastica.


Per contrastare queste criticità che affliggono il mondo della scuola, il MIM ha varato un nuovo pacchetto di misure pensato per arginare i divari territoriali negli apprendimenti scolastici. L'iniziativa rientra nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e coinvolgerà ben 7.890 scuole su tutto il territorio italiano.

Valditara: “Contributo straordinario per le scuole”

Lo scopo, specificano dal MIM, è quello di promuovere percorsi ”di apprendimento individualizzati e di potenziamento delle competenze di base, attraverso un sistema di tutoraggio mirato e personalizzato”. Nel dettaglio, la somma verrà così ripartita: 750 milioni saranno destinati alle scuole secondarie di primo e secondo grado, mentre 40 milioni andranno ai Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti (CPIA) per azioni a supporto dei giovani che hanno abbandonato la scuola.

Giuseppe Valditara, Ministro dell'Istruzione e del Merito, ha commentato così la misura: ”Questo nuovo piano si colloca nel solco della personalizzazione degli apprendimenti e della valorizzazione dei talenti di ogni studente, affinché tutte le scuole possano accompagnare i ragazzi verso il successo formativo e il completamento del percorso di studi. Si tratta di una misura che per dimensioni e per investimento offrirà un contributo straordinario per ridurre le differenze territoriali negli apprendimenti e il tasso di dispersione scolastica”.