1. Ingegneria biomedica: sbocchi e lavoro dopo la laurea

    Ecco quali sono le opportunità e gli sbocchi lavorativi per chi ha deciso di studiare ingegneria biomedica all'università
    Susanna Galli

    di Susanna Galli

  2. Zero teoria inutile e ben pagati una volta assunti: ecco il master universitario per diventare (davvero) un pro della finanza

    Il primo master post-lauream in Europa sul private capital. Formazione online, project work su casi reali e stage finale in Lussemburgo, la Silicon Valley dei fondi di investimento.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Cosa conviene fare dopo la laurea in Farmacia?

    Cosa fare dopo la laurea in Farmacia? Dall’abilitazione al lavoro in farmacia alle opportunità nell’industria e nel marketing: tutti gli sbocchi e i consigli per entrare nel settore
    Giulia.Onofri

    di Giulia.Onofri

  4. Biotecnologie: che lavoro fare dopo la laurea

    Lavoro dopo la laurea in biotecnologie: ecco quali sono le opportunità e gli sbocchi lavorativi per chi ha deciso di studiare biotecnologie all'università
    Susanna Galli

    di Susanna Galli

  5. Università, quali sono le facoltà a numero aperto e ad accesso programmato

    La differenza tra una facoltà a numero aperto e una facoltà ad accesso programmato sta tutta nella modalità di ammissione. Ecco come funziona
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Orientamento universitario: quali sono le facoltà umanistiche?

    I laureati delle facoltà umanistiche sono dotati di spirito critico e capacità di analisi complessa. Vediamo quali sono i corsi di laurea che offrono questo tipo di formazione
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Studiare a Verona: didattica e servizi al top, scopri i 5 motivi per scegliere l’Ateneo scaligero

    L’Università di Verona offre corsi pensati per le richieste del mondo del lavoro. Oltre il 90% dei laureati trova occupazione dopo il titolo: un dato che parla molto chiaro!
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti