1. Perché le ragazze non studiano le materie STEM? Risponde Elisabetta Oliveri, presidente Autostrade per l’Italia

    Le studentesse sono più brave nelle materie scientifiche rispetto ai colleghi maschi, ma alla fine scelgono altri percorsi di studio. Eppure, come spiega Elisabetta Oliveri, Presidente di Autostrade per L’Italia, questi settori offrirebbero loro enormi soddisfazioni lavorative
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Come scegliere tra Laurea Magistrale e Master? I consigli per una scelta consapevole

    Cosa fare dopo la Laurea Triennale? La scelta dipende solo da te, dai tuoi obiettivi e dalle tue aspirazioni. Tutto bello nella teoria, poi però, a conti fatti, ci si ritrova spesso in preda a dubbi e incertezze. Ecco perché Skuola.net ha chiamato in causa Roberto Mirandola, Direttore del Master di Publitalia ‘80, per capire come scegliere il percorso migliore per il proprio futuro: non perdere il nuovo episodio di Like a Pro(f)
    Redazione

    di Redazione

  3. Scegliere l'Università: le 10 cose che solo un Ateneo d’eccellenza può offrirti

    Sei alla ricerca dell’Ateneo giusto per la tua laurea triennale o magistrale? Ecco quali sono gli elementi che qualificano le migliori università e che troverai alla Libera Università di Bolzano.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  4. Università, meglio laurearsi presto o con voti alti? Ingegneri ed economisti campioni di velocità, umanisti leader per voto di laurea

    Difficile far coincidere le cose. Chi è prima in una classifica, quasi sempre, è agli ultimi posti nell’altra. Tra i corsi più rapidi anche le Scienze, motorie e naturali, e Psicologia. I punteggi più alti, invece, oltre che tra gli “umanisti” si trovano anche tra i laureati in Arte e Design e, di nuovo, nel settore scientifico
    Marcello G.

    di Marcello G.

  5. 5 motivi per studiare Giurisprudenza e Scienze dell’Educazione all’Unidav, Università Telematica Leonardo da Vinci

    L’Università Telematica Leonardo da Vinci (Unidav) è l’esempio di unione tra innovazione e tradizione: una telematica che nasce come costola di un ateneo pubblico, l’Università Gabriele d’Annunzio di Chieti-Pescara. L’offerta formativa, unita alla qualità del corpo docente e ai servizi riservati agli studenti, fanno di questo ateneo una realtà da scoprire nel panorama degli atenei telematici.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. 10 motivi per iscriversi all’Università telematica internazionale UNINETTUNO: parla il rettore

    Con Maria Amata Garito, rettore dell’Università Internazionale UNINETTUNO e vero pioniere in Italia di un settore in costante crescita, scopriamo perché iscriversi al primo ateneo telematico per storia e ranking internazionali.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  7. Migliori università Ingegneria 2024/2025: classifica atenei

    Migliori università di ingegneria 2024/2025: la classifica degli atenei
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone