1. Hai inviato il messaggio sbagliato su WhatsApp? Arriva Revoke, la funzione per cancellarlo

    Una vera e propria rivoluzione che potrebbe incidere in modo positivo su tutti gli utenti del sistema di messaggistica più usato al mondo.
    manliogrossi

    di manliogrossi

  2. I 10 perché più assurdi che gli italiani hanno chiesto a Google nel 2016

    I perchè più digitati nel 2016 dagli italiani vi sorprenderanno. Google grande maestro di vita anche quest'anno, può risolvere annose questioni che turbano la nostra anima da generazioni.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  3. Le 10 app per smartphone più esclusive di sempre a cui non puoi rinunciare

    Snapchat batte tutti è si attesta come l'app per cellulare più scaricata dell'anno. E se Pokemon Go è stata solo una tendenza passeggera, Messenger e Instagram restano ancora sul podio come primi della classifica
    Carmine Zaccaro

    di Carmine Zaccaro

  4. MIA AWARDS 2016: Chi sono le star del web?

    Da Snapchat a Instagram fino al sito d'informazione più seguito, anche quest'anno i Macchianera Awards hanno sancito le personalità o le comunità maggiormente amate e seguite sul web.
    Carmine Zaccaro

    di Carmine Zaccaro

  5. iPhone8: le prime indiscrezioni sul 'melafonino' del futuro

    Gli analisti già dicono che potrebbe essere lo smartphone più venduto di casa Apple. Tante novità annunciate, ancora da confermare: ricarica wireless, tasto home virtuale, scocca in vetro, schermo più grande e tecnologia OLED. Il lancio nell’autunno 2017.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  6. Instagram, come salvare le foto senza fare lo screenshot

    Come fare screenshot e salvare foto su Instagram senza essere scoperti? Ecco come evitare la notifica.
    Matteo Acitelli

    di Matteo Acitelli

  7. Bastano 3 secondi di video per bloccare iPhone e iPad

    Circola un video che tramite una falla interna blocca iPhone e iPad premendo il tasto play. La clip manda in tilt prima il browser Safari e poi l’intero dispositivo, ma riportare la situazione alla normalità è semplice.
    SerenaSantoli

    di SerenaSantoli