1. Maker Faire Roma 2016, arriva l'esperienza in 3D

    Domenica 16 ottobre sarà possibile vivere l'atmosfera che richiama le grandi pellicole “Matrix”, “Minority Report” e “Oblivion”.
    manliogrossi

    di manliogrossi

  2. L' iPhone 7 troppo costoso? Mai quanto il 2G

    Cellulare rivoluzionario che ha aperto la strada agli attuali smartphone, vero pezzo di collezione, che sul web va a ruba. Ma il suo prezzo non è basso, al contrario vale più dell'ultimo modello Apple.
    Carmine Zaccaro

    di Carmine Zaccaro

  3. Cervelli in fuga: ma quale estero, ora puoi andare a vivere su Marte

    La nuova frontiera degli universitari fuori sede è... su un altro pianeta. E non solo per loro. Elon Musk, noto imprenditore americano di origine sudafricana, ha lanciato una nuova sfida: la colonizzazione di Marte.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  4. Snapchat crea Spectacles, gli occhiali da sole per gli snap

    Saranno messi sul mercato nei prossimi mesi, faranno video di 30 secondi e avranno una connessione diretta con le memories di Snapchat. E costeranno solo circa 115 euro
    Carmine Zaccaro

    di Carmine Zaccaro

  5. WhatsApp: finalmente puoi taggare gli amici in chat

    Con l'ultimo aggiornamento per iOS e Android la chat di messaggi farà menzionare gli amici nelle conversazioni ma non si potrà silenziare la notifica
    Carmine Zaccaro

    di Carmine Zaccaro

  6. Connessione ultraveloce che arriva ovunque: l'inventore ha 16 anni

    Valerio Pagliarino, studente della provincia di Asti, grazie al suo progetto “LaserWan” ha vinto uno dei premi che l’Unione Europea assegna ai giovani scienziati.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  7. Studiare senza aprire libro? Un sogno che presto potrebbe essere realtà

    Un gruppo di ricercatori americani ha messo a punto un sistema in grado di leggere cosa c’è scritto sulla carta senza sfogliare le pagine. Il merito è delle radiazioni e di un algoritmo che decifra i segni grafici.
    Marcello G.

    di Marcello G.