
L'agenzia di sicurezza Check Point ha individuato un virus capace di danneggiare il tuo cellulare. Gli esperti hanno diffuso l'allarme, i dispositivi colpiti sono oltre 10 milioni, che hanno scaricato direttamente il malware attraverso il download di alcune app degli store Android.
Il virus si chiama HummingWhale ed è un ceppo del virus HummingBad che aveva già colpito i device attraverso l'appropriazione dei dati tramite banner pubblicitari.
Le app infette
Le applicazioni coinvolte da questo malware sono diverse, e di diversa categoria, nella lista nera ci sono: Whale Camera- Elephant Album- File Explorer- Swan Camera- Blinking Camera- Orange Camera- Ocean Camera- Hot Cleaner- SmartAlbums- Tiny Clenaer- HiPorn- Cleaner: Safe and Fast- Fast Cleaner
- Deep Cleaner- Rainbow Camera- Clever Camera- Topspeed Test2- FlappyCat- Smile Camera- Shell Camera- Coco Camera- Wow Camera-Beauty- Ice Camera- Light VPN-Fast- Art Camera- Easter Rush. Ma potrebbero essercene ancora, gli esperti stanno monitorando il Play Store alla ricerca di altri prodotti infetti e pericolosi.
Cosa fa il malware
Come il virus originario, anche HummingWhale ha lo scopo di rubare dati tramite banner pubblicitari. Ma c'è una differenza, questo ceppo sarebbe in grado di arginare blocchi e controlli, e sarebbe più difficile da estirpare una volta installato (all'insaputa degli utenti). Check Point spiega: “Una volta che si cerca di chiudere il banner, l’app viene caricata su una macchina virtuale e sfruttata come se fosse un dispositivo reale. Questa tecnica crea un’identità falsa, utilizzata dal malware per generare gli introiti verso i criminali”.